i racconti della drina
Bosnia ed Erzegovina. Il villaggio di Bratunac è terra di nessuno, controllato dalle truppe dell’Onu e oppresso dal nazionalismo serbo. Stanjka «Cana» Tešic, con l’aiuto di sua figlia Vladana e di Radmila Zarkovic, prende una decisione: contattare le pacifiste di tutta l’ex Jugoslavia e riunirle per la prima volta dopo la guerra. L’iniziativa funziona e nasce così l’Associazione Forum Zena. Costruendo nel tempo una fitta rete nazionale e internazionale, Cana riesce a tutelare le donne di un paese in cui il loro ruolo era stato annichilito, fino a trasformare il proprio sogno sociale in una realtà politica.
«A volte una falena cerca un caldo rifugio in casa. Esce improvvisa dalla nebbia che la cela e poco dopo è lì, attorno alla vecchia lampada a rischiare la vita. Questo film è figlio del tentativo, durato anni, di ricostruire epiche che si negano, quotidiani vivi e pulsanti in grado di parlarci dei nostri ricordi, della nostra memoria, di come avremmo potuto essere “se” e dell’odore dei camini, quando il sole scende e la nebbia illeggibile si solleva su case e moschee».
Biografia
regista

Andrea Foschi
Andrea Foschi (Venezia, 1978) si è laureato in teoria della letteratura a Valencia. Nel 2006 ha conseguito il diploma in regia del documentario presso l’Accademia del cinema e della televisione di Roma, in cui ora insegna direzione della fotografia nel documentario. È attualmente impegnato in un progetto sul monachesimo grecortodosso e, con Marco Neri, sta lavorando a un documentario biografico sul presidente dell’Uruguay.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography Andrea Foschi, Marco Neri: Roma Residence (coregia/codirectors Marco Stefano Innocenti, Pietro Pasquetti, mm, doc., 2007), El largo camino (doc., 2009) Urbanità possibili (collettivo/collective, cm, doc., 2009), I racconti della Drina (doc., 2009).

Marco Neri
Marco Neri (Roma, 1975) si è laureato in filmologia presso l’Università la Sapienza di Roma. Il suo percorso è proseguito presso l’Accademia del cinema e della televisione di Roma, dove ha conseguito il diploma biennale in regia del documentario e in cui ha poi insegnato. È attualmente impegnato, con Andrea Foschi, nella realizzazione di un documentario biografico sul presidente dell’Uruguay.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography Marco Neri: Faces (cm, doc., 2009). Andrea Foschi, Marco Neri: Roma Residence (coregia/codirectors Marco Stefano Innocenti, Pietro Pasquetti, mm, doc., 2007), El largo camino (doc., 2009) Urbanità possibili (collettivo/collective, cm, doc., 2009), I racconti della Drina (doc., 2009).
Cast
& Credits
regia/directors
Andrea Foschi, Marco Neri
sceneggiatura/screenplay
Andrea Foschi, Marco Neri, Tommaso Orbi
fotografia/cinematography
Andrea Foschi
montaggio/film editing
Tommaso Orbi
suono/sound
Fabio Ancillai
interpreti/cast
Vladana Tešic, Stanjka «Cana» Tešic, Radmila «Rada» Zarkovic, Nikolina, Alexandar «Aco», Milica, Anda, Sinisa, Dusan, Amra, Amela, Ceca
produttori/producers
Andrea Foschi, Marco Neri, Federico Schiavi, Milan Todorovic
produzione/production
Nova Skola, Suttvuess Soc. Coop.
coproduzione/coproduction
Rts - RadioTelevizija Republike Srpske
vendita all’estero/world sales
Andrea Foschi