il pezzo mancante Per molti anni nella Fiat, come nella famiglia Agnelli, le cose più importanti sono state l’obbedienza e il rispetto della gerarchia. Questo ha causato una catena di grandi sofferenze nella famiglia e ha condizionato indirettamente anche l’azienda, entrambe dominate dal mito dell’Avvocato. «Che diritto avevo di violare la privacy di una famiglia che della riservatezza ha fatto una regola di vita? Ma era giusto che la famiglia che ha condizionato lo sviluppo economico e sociale italiano per oltre un secolo si rifiutasse di stabilire una relazione con il paese? E cosa potevo raccontare di me attraverso la storia di questa famiglia? Mi sembra che alla fine il tema della rimozione, diventato centrale, ci possa riguardare tutti. Non solo perché in gran parte delle famiglie esistono componenti considerati vergognosi, o lutti troppo dolorosi, dei quali non si vuole coltivare il ricordo, ma anche perché il vizio di non fare i conti con il proprio passato è una caratteristica del nostro paese: ed è forse una delle cause della paralisi nella quale appare ormai da anni impantanato».
Biografia
regista

Giovanni Piperno
Giovanni Piperno (Roma, 1964) ha lavorato come fotografo e come assistente operatore in film e spot pubblicitari. Nel 1992 ha cominciato a coprodurre e codirigere video e documentari con Laura Muscardin e con Agostino Ferrente. Nel 1997 ha cominciato a realizzare programmi televisivi e documentari. Tra i suoi ultimi film, L’esplosione ha vinto il primo premio al Concorso Doc del Torino Film Festival 2003 ed è stato candidato al David di Donatello come miglior documentario, This Is My Sister ha vinto il premio Avanti! al Torino Film Festival del 2006 e Cimap! Centoitalianimattiapechino, presentato a Locarno, ha vinto il premio Libero Bizzarri 2009.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography
Ebrei in Sudafrica (coregia/codirector Laura Muscardin, cm, doc., 1992), Black Taxi(coregia/codirector Laura Muscardin, cm, 1993), Mosè a Bombay (coregia/codirector Laura Muscardin, cm, doc., 1994), Bananine Unipolari (cm, doc., 1997), Il mio nome è Nico Cirasola(mm, doc., 1998), Intervista a mia madre (coregia/codirector Agostino Ferrente, mm, doc., 1999), Verdi Suprême (cm, doc., 2002), L’esplosione (doc., 2003), This Is My Sister (mm, doc, 2006), Cimap! Centoitalianimattiapechino (doc., 2008), La danza delle api(coregia/codirector Giulio Cederna, mm, doc.), Il pezzo mancante (doc., 2010).
Cast
& Credits
regia/director
Giovanni Piperno
sceneggiatura/screenplay
Giulio Cederna, Giovanni Piperno
fotografia/cinematography
Giovanni Piperno, Raoul Torresi
montaggio/film editing
Paolo Petrucci
musica/music
Rinneradio
suono/sound
Maximilien Gobiet
interpreti/cast
Elisabetta Pedrazzi (la voce narrante/Narrator), Gelasio Gaetani Lovatelli, Taki Theodoracopulos, Vendeline Von Bredow, Giulia Graglia, Nicola Lazzari, Marella Caracciolo Chia, Giovanni Sanjust Di Teulada, Klaus Von Bulow, Afdera Franchetti, Ira Von Fürstenberg, Marco Bava, Marco Bernardini, Pietro Perotti, Marta Vio, Daphne Vio Ninchi, Bert Hellinger, Giuseppe Lancia, Roberto Prinzio
produttori/producers
Gabriella Buontempo, Massimo Martino
produzione/production
Goodtime
distribuzione, vendita all’estero/distribution, world sales
Cinecittà Luce