la zanzariera [t.l.] Il senso di colpa domina la vita di una famiglia benestante: un sentimento che ogni suo membro vive nei confronti di chi gli sta accanto ed è incapace di controllare. Ognuno genera così una rete di malintesi da cui difficilmente riesce a riemergere, inseguendo un controllo sulle cose che inevitabilmente sfocia in situazioni comiche e tragiche allo stesso tempo. Il padre intraprende un’impacciata relazione con la giovane donna delle pulizie e la madre riversa le sue insicurezze sul figlio adolescente che scopre, in questa coesistenza di colpa e innocenza, la natura ambigua dell’età adulta. In questo vortice di drammi quotidiani, niente sembra turbare i cani e i gatti che affollano la casa. «La mosquitera [La zanzariera, N.d.T.] dovrebbe essere un film in chiave minore, come suggerisce il titolo stesso. I personaggi pensano che l’unica cosa di cui devono aver paura siano le zanzare. Sono convinti che porre dei limiti all’evanescenza della vita li possa aiutare a trovare la felicità. Ma questa felicità è statica e, dal momento che le acque ferme marciscono, le zanzare possono trasformarsi in lupi».
Biografia
regista

Agusti Vila
Agustí Vila (Barcellona, Spagna, 1961), laureatosi in filologia spagnola all’Università di Barcellona, ha scritto, diretto e prodotto i cortometraggi El Hombre de cristal (1993) e Abreme la puerta (1995). Per la televisione catalana Tv3 ha realizzato il mediometraggio Alicia i el lloro (1997) e sei episodi della serie Pagats per riure (2001). Il suo primo lungometraggio, Un banco en el parque (1998), è stato presentato in diversi festival internazionali, tra cui quelli di San Sebastian, Rotterdam, Londra e Torino. Nel 2006 ha diretto 3055 Jean Leon, in concorso come miglior documentario l’anno successivo al Barcelona Film Award. Ha scritto la pièce teatrale La finestra tancada, che è andata in scena al Teatre Lliure di Barcellona nel 2006.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
El hombre de cristal (cm, 1993), Abreme la puerta (cm, 1995), Nova ficciò (ep. Alicia i el lloro, mm, tv, 1997), Un banco en el parque (1999), Pagats per riure (tv, 2001), 3055 Jean Leon (doc., 2006), La mosquitera (2010).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura/director, screenplay
Agustí Vila
fotografia/cinematography
Neus Ollé
montaggio/film editing
Martí Roca
scenografia/production design
Leo Casamitjana
costumi/costume design
Annick Turiaf
suono/sound
Eva Valiño
interpreti/cast
Emma Suarez, Eduard Fernandez, Martina García, Geraldine Chaplin, Fermí Reixach, Marcos Franz, Àlex Batllori, Anna Ycobalzeta
produttore/producer
Lluís Miñarro
produzione, vendita all’estero/production, world sales
Eddie Saeta