28° TORINO FILM FESTIVAL
TORINO 28

LAS MARIMBAS DEL INFIERNO

MARIMBAS FROM HELL
di Julio Hernández Cordón
Nazione: Guatemala, Messico, Francia
Anno: 2010
Durata: 73'


le marimbe dell’inferno [t.l.]

 

Vittima di un’estorsione, Don Alfonso teme per la vita dei suoi familiari e per la sua marimba, tipico strumento musicale della tradizione centroamericana: così, nascosti i parenti, fugge portando con sé solo l’amato oggetto. Ma la crisi economica e quella della musica tradizionale non perdonano e Don Alfonso viene licenziato dal ristorante in cui lavora come musicista. All’uomo non resta che rivolgersi al figlioccio per farsi presentare a Blacko, mitico esponente della scena underground guatemalese, e sperare di fondere la marimba con l’heavy metal.

 

«Voglio raccontare una storia sul Guatemala di oggi, con l’heavy metal e la marimba come sfondo. Per questo ho deciso di usare veri musicisti con i loro problemi, sogni e frustrazioni. Mi sembra che, come narratore, sia importante utilizzare elementi della realtà che mi commuovono e colpiscono, ma che mi fanno anche sorridere. Cerco di raccontare storie vere cosicché il mio lavoro rispecchi il mio paese: combinando questi elementi con il mio punto di vista e l’immaginazione creo storie che possono avere luogo solo in Guatemala».

Biografia

regista

Julio Hernández Cordón

Julio Hernández Cordón (Raleigh, North Carolina, Usa, 1975), cresciuto in Messico, Costa Rica e Guatemala, ha studiato comunicazione e giornalismo all’Università Rafael Landívar in Guatemala, per poi frequentare il Centro de capacitación cinematográfica a Città del Messico. Gasolina (2008), suo esordio nel lungometraggio, ha vinto numerosi premi, tra cui la menzione speciale della giuria al Miami International Film Festival e il premio Horizontes Latinos al Festival di San Sebastián. Il suo nuovo progetto Polvo è stato selezionato nel 2009 per la Résidence de la cinéfondation del Festival di Cannes. Con Las marimbas del infierno (2010) ha vinto il premio speciale della giuria e il premio Cipputi per il miglior film sul mondo del lavoro al 28° Torino Film Festival.

FILMOGRAFIA

KM 31 (cm, 2003), Gasolina (2008), Las marimbas del infierno (2010), Polvo (2012), Hasta el sol tiene manchas (2012), Te prometo anarquía (2015). 

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura/director, screenplay

Julio Hernandez Cordon

fotografia/cinematography

María Secco 

montaggio/film editing

Lenz Claure

musica/music

Guerreros del Metal, Bacteria Sound System

suono/sound

Antoine Brochu, Olivier Peria 

interpreti e personaggi/cast and characters

Alfonso Tunché (Don Alfonso), Blacko González (Blacko), Víctor Hugo Monterroso (Chiquilín)

produttori/producers

Julio Hernandez Cordon, Pamela Guinea, Cyriac Auriol

produzione/production 

Melindrosa films, Les Films du Requin

coproduttori/coproducers

Michel Lipkes, Julio Guillermo Bárcenas Sánchez, Rafa Tres

coproduzione/coproduction

Axolote Cine, Códice Cinema

vendita all’estero/world sales

Figa Films


TFF

premi

TORINO 28

Premio speciale della Giuria ex aequo

PREMIO CIPPUTI 2010

Miglior film sul mondo del lavoro

Menu