questo film è rotto [t.l.] Per Bruno, Caroline è più di un’amica e, quando una mattina d’estate si sveglia con lei al suo fianco, gli sembra che si sia avverato un sogno. Ma l’indomani la ragazza partirà per la Francia e la notte passata insieme potrebbe essere solo un modo per accomiatarsi dall’amico di sempre. È l’ultima possibilità di Bruno per conquistarla e il destino sembra giocare in suo favore: quella sera la band preferita di Caroline, i Broken Social Scene, suonerà infatti a Toronto. Gli restano quindi poche ore per trovare i biglietti e rendere indimenticabile la loro ultima notte. «I Broken Social Scene sono diventati la mia band preferita da quando ho scoperto in un negozio di dischi di Toronto You Forgot It in People. La musica ispira una storia d’amore che volevo raccontare da molto tempo; così mi sono confrontato con Don McKellar ed è nato il film. In una calda giornata d’estate nasce un triangolo sentimentale, un vero e proprio piccolo dramma. Speriamo che sia qualcosa di dolce: il film di un concerto e una storia d’amore vissuti da persone come noi, che amano il cinema e la musica».
Biografia
regista

Bruce McDonald
Bruce McDonald (Kingston, Canada, 1959) si è laureato in cinema alla Ryerson University e nel 1985 ha girato il lungometraggio in 16mm Knock! Knock!, presentato al quarto festival Cinema Giovani di Torino. Nel 1989 ha vinto il premio per il miglior film canadese al Festival di Toronto con Roadkill, primo capitolo della trilogia dedicata al rock’n’roll proseguita con Highway 61 (1991), premio alla regia al Festival di San Sebastián, econ il mockumentary Hard Core Logo (1997), miglior film canadese al Festival di Vancouver. Nel corso degli anni ha partecipato più volte al Torino Film Festival con Pontypool (2009), This Movie Is Broken (2010) e The Husband (2013).
FILMOGRAFIA
Let Me See (cm, 1982), Knock! Knock! (coregia/codirector Daniel Brooks, 1985), Roadkill (1989), Highway 61 (1991), Dance Me Outside (1994), Hard Core Logo (1996), Elimination Dance (cm, 1997), Fort Goof (cm, 1999), The City (ep. Gorky Parkette; Just Like Honey, tv, 2000), Lex (ep. Garden; Tunnel, tv, 2000), Road Songs: A Portrait of Robbie Robertson (tv, doc., 2001), Picture Claire (Sola nella trappola, 2001), The Love Crimes of Gillian Guess (tv, 2004), The Dark Room (tv, 2007), The Tracey Fragments (2007), Pontypool (2008), This Movie Is Broken (2010), Trigger (2010), Hard Core Logo 2 (2010), The Husband (2013), Hellions (2015).
Cast
& Credits
regia/director
Bruce McDonald
sceneggiatura/screenplay
Don McKellar
fotografia/cinematography
John Price
montaggio/film editing
Matthew Hannam, Gareth C. Scales
scenografia/production design
Lea Carlson
musica/music
Broken Social Scene
interpreti e personaggi/cast and characters
Greg Calderone (Bruno), Georgina Reilly (Caroline), Kjartan Hewitt (Blake)
produttori/producers
Austin Wong, Howard Ng, Brandi-Ann Milbradt
produzione/production
Shadow Shows, Rhombus Media
vendita all’estero/world sales
eOne Films International