29° TORINO FILM FESTIVAL
CINEMA E CINEMI
ITALIANI ALL'OPERA! - GLI ITALIANI IN ARGENTINA
di Franco Brogi Taviani
L’emigrazione italiana raccontata attraverso il viaggio di un giovane cantante lirico in cerca di fortuna nell’Argentina di oggi. L’opera lirica diventa così lo sfondo per una grande epopea in cui si ricostruisce il sentimento di cosa significhi essere emigranti, uomini e donne sradicati dal proprio mondo.
«Ho voluto raccontare poeticamente i grandi flussi migratori degli italiani in Argentina attraverso un film in cui la fiction è un elemento narrativo incastonato nella realtà. Ho cercato di raccogliere le testimonianze del passato dando spazio alle opere e alle aspirazioni del presente per capire i milioni di uomini e donne che hanno abbandonato la patria per costruirne un’altra, senza dimenticare per un solo istante le loro origini. L’opera lirica è stata la “colonna sonora” che ha fatto da sottofondo alle ondate migratorie ed è rimasta sempre uno dei più forti legami affettivi e culturali con quel mondo lontano e amato al di là dell’Atlantico: intrecciare la lirica al tessuto narrativo mi è servito per dare al film un impatto spettacolare ed emotivo, mescolando passione e ironia».
Biografia
regista

Franco Brogi Taviani
Franco Brogi Taviani (Firenze, 1941) ha iniziato la sua carriera collaborando come aiuto regista e montatore con Paolo e Vittorio Taviani. Ha quindi realizzato film per la televisione come La sostituzione o Modì - Vita di Amedeo Modigliani. Ha inoltre diretto quasi un centinaio di documentari, vincendo un Nastro d’argento e un’Osella d’oro a Venezia, oltre a numerosi film di comunicazione per cui ha ricevuto premi come il Leone d’argento a Cannes e il Carosello d’oro a Roma. Ha inoltre girato, tra gli altri, Masoch, presentato a Venezia, e Forse Dio è malato, ispirato al libro di Walter Veltroni e vincitore del Festival internazionale del cinema dei diritti umani di Buenos Aires. Come sceneggiatore ha vinto il premio Solinas nel 2003 e nel 2006 ha esordito nella narrativa con Il tesoro; sta per pubblicare un secondo romanzo, Porte segrete.
FILMOGRAFIA
La sostituzione (tv, 1970), Masoch (1980), Modí - Vita di Amedeo Modigliani (tv, 1989), Un fallito di successo. Incontro con Ennio De Concini (2002), Forse Dio è malato (2007), Italiani all’opera! - Gli italiani in Argentina (2011).
Cast
& Credits
regia/director
Franco Brogi Taviani
soggetto/story
Osvaldo Alzari, Franco Brogi Taviani, Giancarlo Riccio
sceneggiatura/screenplay
Franco Brogi Taviani, Noelia Carrizo D’Alessandro, Alessandro Luciano
fotografia/cinematography
Marianjeles Casella, Maximiliano Taricco
montaggio/film editing
Francesco di Stefano
musica/music
Matilde Vitullo
suono/sound
Javier Farina
produzione, distribuzione, vendita all’estero/production, distribution, world sales
Tierrepi