In Libano i legami familiari sono molto forti, così può capitare che nella città di Tripoli un quarantenne abiti ancora con l’anziana madre. Ma quando la donna lo lascia, a quest’uomo non rimane che la città in cui è cresciuto. Alla disperata ricerca della compagnia di qualcuno, l’uomo fa così amicizia con un bambino e instaura una relazione con una prostituta basata sullo scambio di sms. Alla fine acconsente a prendere con sé una cameriera etiope che non parla neppure la sua lingua, ma che lo aiuterà a migliorare la sua situazione.
«Ciò che ci ha spinto a realizzare un lungometraggio in Libano è sempre stato il desiderio di cercare di girare un film che non avevamo ancora visto nascere in questa regione. Ci sembra infatti che le persone di questa zona siano talvolta descritte nei film più come vittime del mondo e delle circostanze che come persone con una vita del tutto normale. Volevamo [...] appunto evidenziare il fatto che in Libano ci sono una serie di meccanismi interni e della società che spesso passano inosservati a un occhio non allenato».
Biografia
regista

Rania Attieh
Rania Attieh (Tripoli, Libano) e Daniel Garcia (Texas, Usa) hanno scritto e diretto numerosi cortometraggi, presentati in diversi festival internazionali e al Metropolitan Museum of Art di New York. Almost Brooklyn, vincitore del Best Short Fiction al Brooklyn Art Council nel 2008, è stato girato con la supervisione di Abbas Kiarostami, mentre il loro primo cortometraggio dedicato al Medio Oriente, Tripoli, Quiet, ha ottenuto il Black Pearl Award per il miglior cortometraggio sul Medio Oriente all’Abu Dhabi Film Festival nel 2009. Ok, Enough, Goodbye rappresenta il loro esordio nel lungometraggio.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography From the Parapet (cm, 2005), Almost Brooklyn (cm, 2008), Tripoli, Quiet (cm, 2009), Ok, Enough, Goodbye (2011).

Daniel Garcia
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura, montaggio, produttori/directors, screenplay, film editing, producers
Rania Attieh, Daniel Garcia
fotografia, musica/cinematography, music
Daniel Garcia
scenografia/production design
Rania Attieh
costumi/costume design
Michel Georges
suono/sound
Quentin Chiappetta
interpreti e personaggi/cast and characters
Daniel Arzrouni (il figlio/Son), Nadimé Attieh (la madre/Mother), Walid Ayoubi (Walid), Nawal Mekdad (la prostituta/Prostitute), Sablawork Tesfay (la cameriera/Waitress), Theodor Hakim (l’amico/Friend)
produzione, vendita all’estero/production, world sales
En Passant Films