Salvo è un killer della mafia incaricato di uccidere il boss di una cosca rivale. Introdottosi in casa sua, scopre che la sua vittima ha una sorella, Rita, che vive reclusa perché cieca. Una volta compiuto il delitto vorrebbe disfarsi della ragazza, che, come per miracolo, ha ripreso a vedere, individuando il volto dell’assassino. Sconvolto da un evento inatteso e inspiegabile, Salvo la rapisce e la porta in un capannone fuori Palermo. La convivenza forzata li porterà a conoscersi e a scoprirsi sempre più, entrambi prigionieri del loro stesso mondo.
Biografia
regista

Fabio Grassadonia
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza sono entrambi scrittori e registi palermitani. Hanno lavorato a lungo come sceneggiatori e come consulenti per alcune società di produzione italiane, come Filmauro e Fandango. Nel 2004 hanno scritto la commedia musicale Ogni volta che te ne vai di Davide Cocchi, ambientata nel mondo delle balere romagnole. Nel 2010 hanno poi esordito nella regia con il cortometraggio Rita, premiato ai Nastri d’argento e presentato in più di cento festival internazionali, e con Salvo, loro primo lungometraggio, hanno ottenuto il gran premio della Semaine de la critique e il France 4 Visionary Award al Festival di Cannes.
FILMOGRAFIA
Rita (cm, 2010), Salvo (2013).

Antonio Piazza
Dichiarazione
regista
«Per evitare le secche e i rischi di un cinema troppo concettuale, abbiamo articolato la storia all’interno della forma drammaturgica classica, giocando con alcuni generi riconoscibili: con il noir prima di tutto; con la storia d’amore; con la commedia nera, attraverso la coppia di piccolo borghesi, complici della latitanza del protagonista, guardiani e carcerieri del loro mondo angusto e grottesco; infine, aiutati dai paesaggi epici e desertici dell’entroterra siciliano, anche con il western all’italiana».
Cast
& Credits
Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
FOTOGRAFIA
Daniele Ciprì
MONTAGGIO
Desideria Rayner
SCENOGRAFIA
Marco Dentici
INTERPRETI E PERSONAGGI
Saleh Bakri (Salvo), Sara Serraiocco (Rita), Luigi Lo Cascio (Enzo Puleo), Giuditta Perriera (Mimma Puleo), Mario Pupella (boss), Redouane Behache (picciotto/mafia guy), Jacopo Menicagli (picciotto/mafia guy)
PRODUTTORI
Massimo Cristaldi, Fabrizio Mosca
PRODUZIONEproduction
Acaba Produzioni, Cristaldi Pictures
COPRODUZIONE
Mact Productions, Cité Films, Arte France Cinema
DISTRIBUZIONE
Good Films