Tim è un giovane ricettatore che si prende cura dei suoi cari dopo la morte della madre: la sorella minore Helen, che di nascosto da lui salta la scuola, il nonno, ospite di una casa di riposo, e il fratello maggiore Greg che, uscito di prigione, lavora come uomo delle pulizie ma non resiste alle proposte di Lester, il boss locale. Intorno a lui povertà e disperazione, al suo fianco Lilly, amore e rifugio della sua vita. Quando il suo fornitore di merce rubata viene brutalmente aggredito, Tim si trova a fronteggiare la minaccia di criminali pericolosi e spietati. Anche la salute sembra vacillare. Come fare a sopravvivere?
Biografia
regista

Duane Hopkins
Duane Hopkins (Cheltenham, Regno Unito, 1973) ha esordito nel lungometraggio nel 2008 con Better Things, presentato alla Semaine de la critique di Cannes dello stesso anno. In precedenza aveva diretto i cortometraggi Field (2001), Love Me or Leave Me Alone (2003) e Cigarette at Night (2011). Videoartista oltre che regista cinematografico, con la serie di installazioni multimediali Sunday, ha partecipato a mostre e esposizioni personali in tutto il mondo, presso importanti musei e gallerie quali il MoCA di Toronto e il Bank Art Studio di Yokohama. Bypass è stato presentato nella sezione Orizzonti all’ultima Mostra di Venezia.
FILMOGRAFIA
Field (cm, 2001), Love Me or Leave Me Alone (cm, 2003), Better Things (2008), Cigarette at Night (cm, 2011), Bypass (2014).
Dichiarazione
regista
«Abbiamo dovuto rimanere aderenti alla vita reale e tenere i piedi ben piantati per terra, ma Bypass mette in scena una realtà profondamente drammatica. Queste persone dispongono di pochissimo denaro. E la povertà nel ventunesimo secolo è diversa rispetto a cinquant’anni fa; oggi è anche una povertà di ambizioni, di potenzialità, quello che gli scienziati sociali chiamano “l’orizzonte di possibilità” di un individuo, il modo in cui qualcuno in difficoltà vede se stesso».
Cast
& Credits
Duane Hopkins
fotografia/cinematography
David Procter
montaggio/film editing
Chris Barwell
scenografia/production design
Stéphane Collonge
musica/music
Saunder Jurriaans, Danny Bensi, Christoffer Berg
suono/sound
Joakim Sundström
interpreti e personaggi/cast and characters
George MacKay (Tim), Charlotte Spencer (Lilly), Benjamin Dilloway (Greg), Donald Sumpter (il nonno/grandfather), Matt Cross (Lester), Lara Peake (Helen), Arabella Arnott (la madre/mother)
produttore/producer
Samm Haillay
coproduttori/coproducers
Erik Hemmendorff, Kate Crowther, Jessica Ask, Andrew McVicar