Come molti adolescenti, Matteo si sente solo contro il mondo, rifiutato e maltrattato. Dopo l’ennesimo scontro con il padre, viene mandato a lavorare in una fattoria sperduta tra le montagne. Al suo arrivo scopre una comunità violenta e brutale, dove i ragazzi hanno preso il controllo sotto il comando dei tre leader, Anton, Dion e Aline. Rinchiuso in un capanno, Matteo deve dimostrare di essere all’altezza della ferocia del gruppo e condividerne la battaglia nel nome dell’odio verso tutto e tutti.
Biografia
regista

Simon Jaquemet
Simon Jaquemet (Zurigo, Svizzera, 1978) ha studiato regia cinematografica all’Accademia di belle arti di Zurigo. Per i suoi cortometraggi e video musicali ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio alla maratona Talent Screen Movie di Zurigo nel 2006. Chrieg segna il suo esordio nel lungometraggio ed è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di San Sebastián.
FILMOGRAFIA
Die burg (cm, 2005), Block (cm, 2007), Lauras Party (cm, 2010), Chrieg (War, 2014).
Dichiarazione
regista
«Da ragazzino, per quanto fossi molto timido, avevo improvvisi attacchi d’ira che mi portavano ad aggredire con una furia cieca persino gli amici. Da adulto, ho provato la stessa cosa solo una volta, quando sono finito in mezzo a una rissa. Nessuno è stato ferito seriamente, ma mi ha colpito la naturalezza e il piacere di trovarsi in una battaglia. Volevo esplorare e visualizzare la seduzione della violenza, il brivido che crea dipendenza, l’agire fuori dai limiti; volevo investigare le dinamiche di gruppo e le ricadute sul protagonista, risucchiato in questo mondo».
Cast
& Credits
Simon Jaquemet
fotografia/cinematography
Lorenz Merz
montaggio/film editing
Christof Schertenleib
interpreti/cast
Benjamin Lutzke, «Ste», Ella Rumpf, Sascha Gisler, John Leuppi, Livia S. Reinhard produttori/producers
Christian Davi, Christof Neracher, Thomas Thümena
produzione/production
Hugofilm