Un tecnico del suono sta lavorando sul set di un film ed è perdutamente innamorato dell’attrice protagonista. Siamo negli anni Venti, il cinema è ancora muto e l’uomo è alle prese con la sua ingombrante apparecchiatura di registrazione, quando il microfono registra per sbaglio il suono dell’unica scena a cui non avrebbe mai voluto assistere.
Biografia
regista

Orso Miyakawa
Orso Miyakawa (Principato di Monaco, 1992) ha trascorso l’infanzia fra Torino e
Tokyo, prima di seguire la famiglia a Milano, dove ha frequentato il liceo artistico di Brera. Dopo una breve parentesi a Parigi, si è trasferito negli Stati Uniti per studiare
cinema. Fumo è il suo secondo cortometraggio.
FILMOGRAFIA
Favorite Things (cm, 2014), Fumo (cm, 2014).
Dichiarazione
regista
«Parodia del cinema muto del primo Novecento, Fumo è stato girato privo di suono, seguendo lo stile e i canoni estetici delle pellicole dell’epoca. Nel rispetto del ruolo “a tutto tondo” caratteristico di alcuni dei più grandi maestri del passato, ho personalmente composto ed eseguito la colonna sonora del film, imponendomi inoltre di interpretare il ruolo del personaggio principale. Il film è stato interamente girato in un capannone industriale, dove io e la mia troupe abbiamo vissuto per tutta la durata delle riprese».
Cast
& Credits
Orso Miyakawa
fotografia/cinematography
Andrew Nuzhnyy
scenografia/production design
Orso Miyakawa, Casey Daniel
interpreti/cast
Orso Miyakawa, Saif Schexnayde, Manoel Hudec, Melodie Shih, Leonardo Ligan, Andrew Puente, Lance Weinhardt, Brian Hayes