Uno sguardo interno alla vita di coppia dei videoartisti Zefrey Throwell e Josephine Decker, dai momenti più intimi ai gesti più quotidiani: il sesso, la partecipazione a cortei e sit-in ambientalisti a Washington, un giro in taxi e uno in metropolitana. Ciò che è privato diviene pubblico, alla portata di tutti. Ciò che è stato condiviso con altri assume una dimensione doppiamente soggettiva.
Biografia
regista

Josephine Decker
Josephine Decker (Londra, Regno Unito, 1981), nominata dal «Filmmaker Magazine» tra i venticinque cineasti più promettenti del cinema indipendente, celebrata dalla rivista «New Yorker», ha fatto il suo ingresso nel circuito festivaliero internazionale al Forum della Berlinale 2014, presentando il dittico Butter on the Latch e Thou Wast Mild and Lovely, poi presentati anche al Torino Film Festival, nella sezione Onde, all’interno di una retrospettiva dei suoi lavori. Al Festival è stata anche giurata del concorso Torino 33 nel 2015 e nel 2017 ha presentato Flames, diretto con Zefrey Throwell.
FILMOGRAFIA
Naked Princeton (cm, 2005), Bi the Way (doc., 2008), Where Are You Going, Elena? (cm, 2009), Squeezebox (cm, doc., 2010), Me the Terrible (cm, 2012), Butter on the Latch (2013), Thou Wast Mild and Lovely (2014).
Madonna Mia Violenta (cm, 2011), Flames (2017).

Zefrey Throwell
Zefrey Throwell (Usa), artista newyorkese, si serve nel suo lavoro del linguaggio cinematografico della performance, della fotografia e della pittura. I suoi lavori sono stati presentati da «The New York Times», Cnn, Npr, Nbc, «Artforum», «Art in America», Artinfo e «Modern Painters». Ha esposto le sue opere presso il MoMA e in altre importanti collezioni. Attualmente sta girando tre lungometraggi e organizzando il coro più lungo della storia.
FILMOGRAFIA
Zefrey Throwell, Josephine Decker:
Madonna Mia Violenta (cm, 2011), Flames (2017).
Cast
& Credits
Zefrey Throwell, Josephine Decker
fotografia/cinematography
Ashley Connor
montaggio/film editing
Zefrey Throwell
musica/music
Joey Haege
suono/sound
Young Fruit