32° TORINO FILM FESTIVAL
ITALIANA.CORTI
SINAI - UN ALTRO PASSO SULLA TERRA
di Alberto Gemmi Enrico Masi
A ovest Venezia, a est Costantinopoli. La storia di un uomo che vive alla periferia dell’impero, nell’arcipelago croato. Il villaggio di Velo Grablje, con i suoi ultimi cinque abitanti, scompare in un mare di nebbia, in una regione al termine di questa Europa globale. Una voce femminile, che si presenta come l’oracolo di Delfi; una donna nata in Marocco che ha deciso di vivere sull’isola di Hvar. Guerra, morte, eredità del socialismo reale, in un dialogo generazionale tra Ivana e suo zio, nato Sinai Zaninovic.
Biografia
regista

Alberto Gemmi
Alberto Gemmi ha studiato cinema e filmmaking. Nel 2010 ha realizzato il corto Stuck Within e nel 2012 il documentario I colonnelli di Roma. Con Go Burning Atacama Go ha vinto il premio per il miglior film al Lucca Experimental Film Festival. Attualmente è impegnato nel suo primo documentario lungo, sulla riqualificazione di un’importante area industriale.
FILMOGRAFIA
Stuck Within (cm, 2010), I colonnelli di Roma (doc., 2012), Go Burning Atacama Go (cm, 2012).
Alberto Gemmi, Enrico Masi:
Sinai (cm, doc., 2014)
Dichiarazione
regista
«L’isola di Hvar, poco lontano dalle coste dalmate, è stata per noi il centro del Mar Adriatico, il centro del nostro piccolo mondo. Qui abbiamo incontrato le origini di una civiltà antica e soprattutto tentato di comprendere l’eredità della sua storia moderna. Il cinema è stato il nostro strumento. La coregia ha unito questi respiri all’interno di un unico vocabolario. I dialoghi sono stati infiniti, pronunciati durante tutta la notte e poi ancora nel sonno». (Alberto Gemmi).
Cast
& Credits
Alberto Gemmi, Enrico Masi
soggetto/story
Alberto Gemmi, Enrico Masi, Stefano Migliore
sceneggiatura/screenplay
Enrico Masi
fotografia/cinematography
Alberto Gemmi
montaggio/film editing
Diego Berrè
musica/music
Zende Music
suono/sound
Jacopo Bonora
interpreti/cast
Ivana Zaninovic, Sinai Zaninovic
produttore/producer
Stefano Migliore
produzione/production
Caucaso