Lynn e Larry Tyne, una coppia middle-class, si preoccupano per l’assenza della figlia Jeannie, che scompare di casa per giorni, chiedono aiuto alla Società genitori figli in fuga. Consiglio: usare la marijuana per capire meglio gli adolescenti. E i Tyne decidono di dare una festicciola con un gruppo di amici. Prima regia americana di uno dei campioni del nuovo cinema cecoslovacco, emigrato in Usa dopo la repressione della primavera di Praga, una commedia ilare sulle trappole della modernità e sui rapporti tra generazioni.
Biografia
regista

Milos Forman
FILMOGRAFIA
Laterna magika II (doc., 1960), Konkurs (Il concorso, doc., 1963), Kdyby ty muziky nebyly (cm, doc., 1963), Cerny Petr (L’asso di picche, 1964), Lásky jedné plavovlásky (Gli amori di una bionda, 1965), Dobre placená procházka (tv, 1966), Horí, má panenko (Al fuoco, pompieri!, 1967), I Miss Sonia Henie (cm, 1971), Visions of Eight (Ciò che l’occhio non vede, ep., doc., 1973), One Flew Over the Cuckoo’s Nest (Qualcuno volò sul nido del cuculo, 1975), Hair (id., 1979), Ragtime (id., 1981), Amadeus (id., 1984), Valmont (id., 1989), The People vs Larry Flynt (Larry Flynt - Oltre lo scandalo, 1996), Man on the Moon (id., 1999), Goya’s Ghosts (L’ultimo inquisitore, 2006).
Cast
& Credits
Miloš Forman
sceneggiatura/screenplay
Miloš Forman, John Guare, Jean-Claude Carrière, John Klein
fotografia/cinematography
Miroslav Ondricek
montaggio/film editing
John Carter
scenografia/production design
Robert Wightman
musica/music
Mike Heron
interpreti e personaggi/cast and characters
Lynn Carlin (Lynn Tyne), Buck Henry (Larry Tyne), Georgia Engel (Margot), Tony Harvey (Tony), Vincent Schiavelli (Mr Schiavelli), Ike e/and Tina Turner (loro stessi/themselves), Linnea Heacock (Jeannie Tyne), Allen Garfield (Norman)
produzione/production
Crown-Hausman/Forman Production