Un gruppo di ex compagni di college degli anni Sessanta si ritrova in una casa del South Carolina per il funerale di un amico che si è suicidato. Durante il weekend, s’intrecciano ricordi, illusioni, delusioni, ritorni di fiamma. Secondo film di Lawrence Kasdan, la versione glamour dei Secaucus Seven di Sayles (che Kasdan non conosceva), afferra l’aria del tempo, fatta di rimpianti e di allegria amara. Cast di star (Close, Kline, Goldblum, Hurt), compreso l’amico morto (tagliato in montaggio) Kevin Costner, e colonna sonora da sballo.
Biografia
regista

Lawrence Kasdan
FILMOGRAFIA
Body Heat (Brivido caldo, 1981), The Big Chill (Il grande freddo, 1983), Silverado (id., 1985), The Accidental Tourist (Turista per caso, 1988), I Love You to Death (Ti amerò... fino ad ammazzarti, 1990), Grand Canyon (id., 1991), Wyatt Earp (id., 1994), French Kiss (id., 1995), Mumford (id., 1999), Dreamcatcher (L’acchiappasogni, 2003), Darling Companion (2012).
Cast
& Credits
Lawrence Kasdan
sceneggiatura/screenplay
Lawrence Kasdan, Barbara Benedek
fotografia/cinematography
John Bailey
montaggio/film editing
Carol Littleton
scenografia/production design
Ida Random
interpreti e personaggi/cast and characters
Tom Berenger (Sam Weber), Glenn Close (Sarah Cooper), Jeff Goldblum (Michael Gold), William Hurt (Nick Carlton), Kevin Kline (Harold Cooper), Mary Kay Place (Meg Jones), Meg Tilly (Chloe), JoBeth Williams (Karen Bowens), Don Galloway (Richard Bowens), Kevin Costner (Alex)
produttore/producer
Michael Shamberg
produzione/production
Carson Productions