Mat, perditempo inacidito dagli anni che passano, si trova a una festa in casa di suo fratello Alan ad Harlem. Qui scopre che lui e la sua convivente Farrah sono in procinto di partire per un viaggio in Quebec e il giorno dopo si trasferisce nell’appartamento con la sua ragazza e il figlio di lei. Una bella sorpresa per Alan che, dal canto suo, tornerà dalla vacanza prima del previsto e, soprattutto, senza Farrah… Ci vorrà poco perché la situazione prenda una piega esplosiva. Esplosivamente comica.
Biografia
regista

John Magary
John Magary (Dallas, Texas, Usa) ha studiato presso il Williams College e la Columbia University e ha esordito come regista nel 2003 con il cortometraggio What’s It Like There? I successivi Our National Parks (2006) e The Second Line (2007) sono stati poi selezionati rispettivamente all’Edinburgh International Film Festival e al Torino Film Festival, nella sezione Onde. La sua attività di saggista gli è valsa una Grand Marnier Film Fellowship per il saggio Shock to the System: Adolfo Aristarain’s Time for Revenge (2003), poi pubblicato sul «Film Comment Magazine». Nonostante The Mend (2014) sia il suo debutto nel lungometraggio, Magary è stato inserito dalla rivista «Filmmaker Magazine» tra i venticinque nuovi registi indipendenti da tenere d’occhio.
FILMOGRAFIA
What’s It Like There? (cm, 2003), Site in Fishkill Creek (cm, 2004), We Are All Guerrillas (cm, 2005), Our National Parks (cm, 2006), The Second Line (cm, 2007), The Mend (2014).
Dichiarazione
regista
«Il motivo principale che mi ha spinto a fare questo film, anche quando lo stavamo scrivendo, è stato il desiderio di raccontare una storia mescolando i toni in modo casuale. Questa è una caratteristica che amo, ad esempio, in un regista come Desplechin o in tanti registi coreani: non importa se una scena è triste e l’altra divertente, possono benissimo essere montate in successione, senza che il regista debba motivare la sua scelta. L’importante è accostarle e vedere cosa succede».
Cast
& Credits
John Magary
soggetto/story
John Magary, Myna Joseph, Russell Harbaugh
fotografia/cinematography
Chris Teague
montaggio/film editing
Joseph Krings
scenografia, costumi/production design, costume design
Markus Kirschner
musica/music
Michi Wiancko, Judd Greenstein
suono/sound
Micah Bloomberg
interpreti e personaggi/cast and characters
Josh Lucas (Mat), Stephen Plunkett (Alan), Lucy Owen (Andrea), Mickey Sumner (Farrah), Austin Pendleton (Earl), Cory Nichols (Ronnie), Sekou Laidlow (Pierce), Louisa Krause (Elinor), Leo Fitzpatrick (Michael), Sarah Steele (Sarah)
produttori/producers
Myna Joseph, Michael Prall
produzione/production
Moxie Pictures
coproduttori/coproducers
Bogdan George Apetri, Sam Connelly, Adam Engelhard, Dan Taggatz, Mayuran Tiruchevalm