Fine anni Sessanta: la costruzione della gigantesca città-fabbrica di Togliatti, realizzata nel cuore della steppa russa in appena trentasei mesi, vede affiancate la Fiat e l’Unione Sovietica. Tra passato e presente, attraverso le suggestioni di una situazione irrepetibile, il film è il racconto della parabola umana e professionale di una generazione di uomini e di donne. Una parabola che per ciascuno dei suoi protagonisti si chiude oggi con un bilancio di vittorie e sconfitte.
Biografia
regista

Federico Schiavi
Federico Schiavi (Roma, 1972), produttore e regista, dopo una lunga attività come montatore è stato tra i fondatori della società cooperativa Suttvuess, che in dieci anni di attività ha prodotto documentari e reportage in coproduzione con network italiani e internazionali. Da questa esperienza, nel 2013 è nata la società Nacne Sas.
FILMOGRAFIA
Pontif-EX (coregia/codirectors aa.vv., doc., 2013).

Gian Piero Palombini
Gian Piero Palombini (Roma, 1974) dopo la laurea in sociologia ha lavorato come producer per diversi canali televisivi. Si è poi specializzato in scrittura per il cinema e la televisione e ha firmato spettacoli teatrali, reportage e documentari storici. Nel 2010 ha firmato la regia del documentario Tiberio Mitri - Non pensavo che la vita fosse così lunga, premiato in numerosi festival di film sportivi.
FILMOGRAFIA
Tiberio Mitri - Non pensavo che la vita fosse così lunga (doc., 2010).
Dichiarazione
regista
«Ci interessava analizzare un’operazione industriale congiunta che è stata oggetto di autocelebrazione per due ideologie opposte, il capitalismo occidentale e il comunismo sovietico. Abbiamo cercato di fare un film sulla storia, non storico, attraverso una selezione di personaggi che rappresentassero le diverse identità, e il racconto ci ha portato a esplorare l’industria culturale che alimentava quella cultura dell’industria (dall’architettura all’organizzazione del tempo libero, dai concorsi sovietici di poesia alle scuole Fiat), condizionando le esistenze dentro e fuori dalla fabbrica».
Cast
& Credits
Federico Schiavi, Gian Piero Palombini
fotografia/cinematography
Marco Pasquini
montaggio/film editing
Federico Schiavi
produzione/production
Nacne Sas, Rai Cinema