La ricostruzione di una relazione adultera consumatasi tra un uomo e una donna nel Midwest degli anni Sessanta e registrata per intero, come se si trattasse di un diario intimo, su un nastro magnetico. Uno sguardo voyeuristico e complice in grado di penetrare, con tenerezza ed empatia, nel privato di un rapporto svelato dopo tanto tempo. [rm]
Biografia
regista

Jane Gillooly
Jane Gillooly è una regista sperimentale americana, nelle cui opere è riscontrabile uno spiccato interesse per il cinema inteso come strumento di memoria e come militanza. A caratterizzare il suo lavoro, inoltre, è il tentativo di superare i concetti di finzione e narrazione, per una differente ricostruzione del reale. Diversi suoi lavori sono stati presentati con successo nelle più importanti istituzioni culturali al mondo.
FILMOGRAFIA
Leona’s Sister Gerri (1995), Dragonflies, the Baby Cries (2000), The Not Yet Dead Club (2006), Today the Hawk Takes One Chick (2008), Suitcase of Love and Shame (2013).
Dichiarazione
regista
«Sono entrata in possesso di quelle registrazioni grazie a un amico, Albert Stake, che le ha trovate in una valigia comprata su eBay. Sapeva che ero interessata a fare un film sul tempo a partire da una raccolta. Mentre ero a caccia di oggetti, […] ho ritrovato una piccola scatola contenente tutti i contraccettivi che ho utilizzato in vita mia. Affascinata, l’ho svuotata: raccontava realmente una storia sulle politiche sessuali di un certo periodo. E ho pensato che sarebbe stato un modo interessante di costruire un film».
Cast
& Credits
regia, produttore/director, producer
Jane Gillooly
fotografia/cinematography
Beth Cloutier
montaggio/film editing
Jane Gillooly, Pam Larson
scenografia/production design
Marcy Goldberg Sacks
suono/sound
Rob Todd
contatti/contacts
Jane Gillooly
jgillooly@verizon.net