Una famiglia si avventura su un’isola disabitata della costa Sud del Cile con il sogno di costruirvi un hotel per turisti. Quando l’uomo che li trasporta con la barca sulla terraferma scompare, la famiglia resta imprigionata sull’isola. Il freddo, la mancanza d’acqua, l’incertezza e gli animi che si scaldano liberano le bestie nascoste nella famiglia.
Biografia
regista

Jorge Riquelme Serrano
(Santiago, Cile, 1981) lavora come regista, produttore e sceneggiatore. Nel 2015 ha fondato la società di produzione Laberinto Film, che si occupa di cinema indipendente in America Latina. Il suo primo lungometraggio Camaleón è stato presentato nel 2016 al London Film Festival ed è stato selezionato in numerosi festival internazionali. Nel 2019 Algunas bestias, presentato in anteprima a San Sebastián, ha vinto tre riconoscimenti al Films in Progress di Toulouse ed è stato poi presentato al Torino Film Festival. Isla Negra (2024), che lo vede lavorare ancora con Alfredo Castro, è il suo terzo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Camaleón (2016), Algunas Bestias (2019), Isla Negra (2024).
Dichiarazione
regista
«Algunas bestias è il mio secondo lungometraggio, un film di finzione che affronta le complessità che risiedono all’interno di una famiglia. È un thriller drammatico che ci induce a pensare a noi stessi come individui, e riflette sull’amore e la crisi delle relazioni all’interno di un piccolo gruppo di persone. Algunas bestias è un progetto coraggioso e rischioso in tutti i sensi. Non abbiamo ricevuto alcun supporto da fondi nazionali; eppure abbiamo deciso di imbarcarci in questo progetto da indipendenti, con la premessa di raccontare la storia in una forma semplice, diretta e onesta».
Cast
& Credits
SCENEGGIATURA: Jorge Riquelme Serrano, Nicolás Diodovich
FOTOGRAFIA: Eduardo Bunster Charme
MONTAGGIO: Jorge Riquelme Serrano, Valeria Hernández
SCENOGRAFIA: Patricia Lucia Figueroa
MUSICA: Carlos Cabezas
SUONO: Rita García-Salas
PRODUZIONE: Laberinto Film
CONTATTI: Tamasa Distribution www.tamasa-cinema.com