A cinquant’anni dalla strage di piazza Fontana, il racconto degli anni che ci hanno cambiati per sempre, visti con gli occhi di chi ha saputo e sa, oggi come allora, respirare e interpretare l’aria del tempo con una macchina da presa.
Biografia
regista

Alessandro Bignami
Alessandro Bignami (Bologna, 1971) è sceneggiatore, docente di sceneggiatura cinematografica e televisiva, consulente editoriale e autore di Il documentario. Scrivere, realizzare e vendere cinema della realtà nell’era dell’artificio (2011). Dal 2012 è autore e regista di programmi di approfondimento su cinema e fiction per Rai Movie e Rai Premium. Nel 2016 ha diretto E venne l’uomo: un dialogo con Ermanno Olmi, presentato nella sezione Venezia Classici della 73a Mostra del cinema di Venezia. Colpiti al cuore (2019), su cinema e lotta armata in Italia in occasione dei 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, è stato presentato al Torino Film Festival e ha concorso al premio David di Donatello 2020 per il miglior documentario.
FILMOGRAFIA
Prima classe (coregia/codirector Alex Oriani, cm, 2003), E venne l’uomo: un dialogo con Ermanno Olmi (doc., 2016), Colpiti al cuore (2019), Torino 20venti - Storie da un altro mondo (doc, mm, 2020).
Dichiarazione
regista
«Colpiti al cuore nasce da una doppia passione, quella per il cinema e quella civile, nei confronti del nostro Paese, che nonostante tutto amiamo. E dalla convinzione che il cinema, con gli autori che hanno avuto il coraggio di raccontare quella stagione, sia uno dei migliori strumenti di conoscenza, riflessione e memoria».
Cast
& Credits
COLPITI AL CUORE
Italia/Italy, 2019, 131’, col.
colpiti al cuore
regia, sceneggiatura/director, screenplay
Alessandro Bignami
montaggio/film editing
Yael Liebel
interpreti/cast
Gianni Amelio, Marco Bellocchio, Giovanni De Luna, Renato De Maria, Giuseppe Genna, Marco Tullio Giordana, Wilma Labate, Paola Pegoraro Petri
produttore/producer
Cecilia Valmarana
produzione/production
Rai Movie
**
contatti/contacts
Rai Movie