Un viaggio in sei capitoli alla ricerca di Frida Kahlo, nel cuore del Messico, alternando interviste esclusive, documenti d’epoca, ricostruzioni suggestive e opere della stessa artista, mettendone in luce le due anime: da una parte l’icona, simbolo del femminismo contemporaneo, dall’altra l’artista libera nonostante le costrizioni di un corpo martoriato. Kahlo è diventata un modello di riferimento capace di influenzare artisti, musicisti, stilisti. La sua importanza ha superato perfino la sua grandezza grazie all’intensità e la determinazione con cui ha affrontato una vita segnata dalla sofferenza. Asia Argento conduce lo spettatore alla scoperta dei due volti della pittrice, seguendo un fil rouge costituito dalle sue stesse parole attinte da lettere, diari e confessioni private.
Biografia
regista
Giovanni Troilo
Giovanni Troilo (Putignano, Bari, 1982) ha iniziato a fare film e fotografie in giovane età muovendosi tra cinema, televisione, editoria e pubblicità. Le sue fotografie sono apparse su riviste come «Newsweek Japan», «Der Spiegel», «D» («La Repubblica»), «GQ Italia», «Cnn», «Wired Italy», «Wired Uk», «Wired Corea», «Wired Germany», «Ventiquattro», «Wallpaper», «GQ Spain». Nel 2011 ha diretto Fan Pio, il suo primo lungometraggio, e ha pubblicato in Germania il suo primo libro, Apulien, premiato come miglior libro fotografico agli International Photography Awards nel 2012. È attualmente impegnato su un documentario sull’artista sudafricano William Kentridge e su diversi progetti fotografici.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
Fotografi (doc., tv), On the Road (doc., tv), Caravaggio criminale (doc., tv), Biennale di Venezia (doc., tv), Fan Pio (2012), Frida. Viva la vida (2019).
Dichiarazione
regista
«L’origine delle due Frida: su questo racconto contenuto all’interno del diario di Frida Kahlo si basa l’impianto del film. La reminiscenza di una fantasia infantile traccia il rapporto tra due Frida. Una sempre più costretta all’immobilità intenta in una rivoluzione interiore, l’altra proiettata all’esterno alla ricerca delle origini, della libertà. Frida come il Messico sa nascere e rinascere continuamente dalle sue ferite. Questo ciclo vita, dolore, bellezza, morte e poi di nuovo vita regola e conduce la vita e l’arte di Frida, regola e conduce il ritmo di questo film.Frida Viva la Vida è un viaggio alla riscoperta del Messico popolare, del Messico precolombiano e insieme un viaggio nei luoghi più intimi di Frida alla scoperta dei suoi segreti. Quei segreti che Frida aveva progettato di farci scoprire proprio oggi»
Cast
& Credits
giovanni troilo
FRIDA. VIVA LA VIDA
Italia/Italy, 2019, 90’, col.
frida. viva la vida
regia/director
Giovanni Troilo
musica/music
Remo Anzovino
interpreti/cast
Asia Argento, Hilda Trujillo, Graciela Iturbide, Cristina Kahlo, Alfredo Vilchis, James Oles, Carlos Phillips, Laura Vargas
produzione/production
Ballandi Arts, Nexo digital, Sky Arte
**
contatti/contacts
Nexo digital
www.nexodigital.it