Uomini di varie età si riuniscono in una stanza indefinita per bere e cantare canzoni al karaoke. Le ore e i giorni trascorrono senza interruzione e a malapena possiamo azzardare un’ipotesi su quanto tempo sia trascorso, se sia giorno o notte, chi si sia appena svegliato e chi stia andando a dormire. Solo alcuni indizi, sparsi nell’arco del film, ci permetteranno di capire qualcosa sul loro lavoro e sulla loro misteriosa condizione.
Biografia
regista

Mauro Herce
Mauro Herce (Barcellona, Spagna, 1976), dopo aver studiato ingegneria presso il Politecnico della Catalogna e arte presso l’Università di Barcellona, si è iscritto alla scuole di cinema San Antonio de los Baños, a Cuba, e alla Luis Lumière di Parigi. Terminato il percorso accademico, ha cominciato a lavorare come direttore della fotografia e sceneggiatore, collaborando a più di venti film, tra i quali Arrayanos (Eloy Enciso, 2012), presentato al Festival di Locarno, e O quinto evanxeo de Gaspar Hauser (Alberto Gracia, 2013), vincitore del premio Fipresci al Festival di Rotterdam. Dead Slow Ahead è il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Dead Slow Ahead (doc., 2015).
Dichiarazione
regista
«L’idea di questo film è nata quando stavo lavorando al montaggio di Dead Slow Ahead, il mio film precedente: trattare la vita dei marinai (e, per esteso, di ogni esistenza errante) da una prospettiva pressoché contraria. Se nel primo film le figure umane non comparivano, se non nelle ultime inquadrature, e una volta apparse lo facevano in modo quasi “disincarnato”, ora i corpi e le voci acquistano forza in modo specifico ed estremamente tangibile».
Cast
& Credits
REGIA: Massimo Ferrari. SCENEGGIATURA: Massimo Ferrari, Conchita Sannino. FOTOGRAFIA: Blasco Giurato. MUSICA: Enzo Foniciello. CAST: Don Antonio Loffredo, Luciana Giaccio, Giuseppe Pirozzi, Giuseppe D'Ambrosio, Michele Zacarola, Mariarca Cuomo, Salvatore Grimaldi, Jago, Sylvain Bellenger, Giusiana Leccia, Conchita Sannino, Ernesto Albanese, Giovanni D'Ambrosio, Valeria Ciao, Fabrizio Monsellato, Antonio Maturo. PRODUZIONE: Sky Arte, Big Sur, Mad Entertainment.
CONTATTI:
Mad Entertainment
Luciano Stella
lucianostella@madinnaples.com
mauro herce
Francia-Spagna/France-Spain, 2019, 28’, col.
lonely rivers
regia, fotografia/director, cinematography
Mauro Herce
sceneggiatura/screenplay
Mauro Herce, Manuel Muñoz Rivas
montaggio/film editing
Manuel Muñoz Rivas
suono/sound
Daniel Fernandez, Jonathan Darch
produttori/producers
Jasmina Sijercic, Mauro Herce
coproduttore/coproducer
Jose Alayón
produzione/production
Bocalupo Films
coproduzione/coproduction
El Viaje Films
**
contatti/contacts
Marvin&Wayne - Short Films
fest@marvinwayne.com
www.marvinwayne.com