Una giovane donna indaga sulla specificità geologica di un’isola, scoprendo strati nascosti in cui la storia e la memoria incontrano narrazioni a malapena sommerse di rimozione e immaginari di possibili futuri.
Biografia
regista
Philip Cartelli
FILMOGRAFIA

Mariangela Ciccarello
Mariangela Ciccarello (Benevento, 1983) è un’artista le cui opere sono state presentate al Locarno Film Festival, all’Edinburgh International Film Festival, al Torino Film Festival, all’Harvard Art Museum e alla Film Society of Lincoln Center. Ha partecipato a residenze e workshop in Europa e negli Stati Uniti, e all’edizione 2018 del workshop sulla produzione cinematografica internazionale Feature Expanded.
FILMOGRAFIA
My Little Napoli (cm, doc., 2016)
Dichiarazione
regista
«Nel 2017, Azure Window, un monumento di calcare famoso a Malta e nel mondo, crolla in mare. Un anno dopo, le autorità maltesi sequestrano l’Aquarius, una nave di salvataggio per migranti, e ne arrestano il capitano. Tra questi eventi, un gruppo di giovani maltesi incontra rifugiati arrivati di recente. Nel film, una narrazione parallela fonde il prodotto di questi incontri con un’indagine sulla sempre presente pietra calcarea. L’esplorazione geologica trova il suo equivalente in un approccio archeologico ai media, da cui emergono convergenze nella storia e nella memoria, scoprendo un’essenza metafisica comune sotto la superficie porosa dell’isola».
Cast
& Credits
SUBLUNARY
Italia-Malta-Usa/Italy-Malta-USA, 2019, 21’, col.
sublunary
regia, fotografia, montaggio, suono, produttori/directors, cinematography, film editing, sound, producers
Mariangela Ciccarello, Philip Cartelli
missaggio/sound mix
Kevin T. Allen
colore/color
Natacha Ikoli
produzione/production
Nusquam Productions
**
contatti/contacts
Nusquam Productions
mariangela.ciccarello@hotmail.com