Dan lavora in un’agenzia di viaggi e si sente bloccato nella sua routine. Un giorno, davanti ai suoi occhi, appare una stringa rossa: seguendola, Dan arriverà a una scoperta che gli farà finalmente aprire gli occhi.
Biografia
regista

Alexandra Fuscas
(Romania) si è laureata all'Università Nazionale di Teatro e Cinema I.L. Caragiale di Bucarest, realizzando proprio Firul rosu come progetto di tesi finale. Dopo aver terminato i suoi studi in scenografia presso la stessa università, ha iniziato a interessarsi di animazione, assecondando una passione scoperta già ai tempi delle scuole superiori. Il suo lavoro d’animatrice si accompagna a studi e lavori con l’arte figurativa, il game design e in generale la narrativa e l'illustrazione.
FILMOGRAFIA
Bucharest Graffiti (anim. 2018), Firul rosu (The Red String, anim, cm, 2019).
Dichiarazione
regista
«All'inizio del progetto la sceneggiatura era diversa, ma man mano che procedeva ho capito cosa volevo veramente raccontare e ho dovuto trovare il modo di metterlo nel film. Firul rosu parla di una chiamata che arriva dal profondo di noi tutti e del coraggio da trovare per reagire. Il modo in cui il protagonista la scopre è un'esperienza soprannaturale. L'idea del filo rosso si ispira a un mito asiatico che mi affascina da tempo, ma alla base c’è soprattutto il concetto per cui è necessario entrare in contatto con il proprio destino. Spero che chiunque veda questo film si senta ispirato a guardarsi dentro, magari trovando qualcosa di cui si è ancora entusiasti e del quale ci si era dimenticati».