Disposto a tutto per trovare i soldi necessari a pagare le spese mediche della figlia, Yusuf accetta un incarico: trasportare un gruppo di rifugiati nel camion frigorifero che solitamente usa per consegnare la carne. Quando incontra i profughi si accorge che alcuni di loro sono bambini e nonostante tema che molti di loro non sopravvivano alle temperature della cella frigo, accetta comunque l'incarico giocando così con la vita di questi sconosciuti.
Biografia
regista

Doğuş Özokutan
(Turchia, 1984), laureatasi in belle arti, ha diretto con Vasvi Ciftcioglu i cortometraggi Random Attempts (2015) e Kismet (2018), presentati e premiati in molti festival (tra cui il BAFTA Qualifying Leeds International Film Festival). Oltre a The Delivery, nel 2020 ha diretto il documentario animato The Shepherd, premiato al Worldfest Houston.
FILMOGRAFIA
Random Attempts (coregia Vasvi Ciftcioglu, cm, 2015), Kismet (coregia Vasvi Ciftcioglu, cm, 2018), The Shepherd (doc, anim., cm, 2020), Teslimat (The Delivery, cm, 2020).
Dichiarazione
regista
«È impossibile essere insensibili di fronte al dramma dei rifugiati. Assistendo alle tragedie nel Mediterraneo ho sentito il bisogno di fare un film su questo argomento. Facendo una breve ricerca, ho incontrato nella mia zona alcune di queste persone sopravvissute e ho ascoltato le loro storie. Avrei potuto essere più drammatico, ma non mi sembrava giusto raccontare questa storia dal punto di vista di un rifugiato. Spero che un giorno i registi siriani trovino il modo di raccontare le loro storie…».