Louise e Michael sono fratelli. Quando tornano alla fattoria di famiglia per accompagnare il padre verso una morte inevitabile, si accorgono che la madre vive un tormento profondo dettato non soltanto dalla condizione del marito. Con il trascorrere dei giorni e l'aumentare della sofferenza, anche i due fratelli iniziano ad avere incubi e cominciano a credere che qualcosa di malvagio si stia impossessando della loro famiglia. A quattro anni da The Monster, Bryan Bertino torna alla regia con un horror rurale dalle potenti atmosfere soprannaturali.
Biografia
regista

Bryan Bertino
(Crowley, TX, Usa, 1977) esordisce nel 2008 con The Strangers, horror divenuto un classico contemporaneo del genere grazie all’enorme successo di pubblico in tutto il mondo (con più di 80 milioni di dollari incassati). Nel 2009 ha fondato con Adrienne Diddle la Unbroken Pictures, casa di produzione specializzata in horror con la quale ha prodotto i suoi lavori successivi: Mockingbird - In diretta dall'inferno (2014) e The Monster (2016).
FILMOGRAFIA
The Strangers (2008), Mockingbird (Mockingbird - In diretta dall'inferno, 2014), The Monster (2016), The Dark and the Wicked (2020).
Dichiarazione
regista
«Tutti noi vivremo – o abbiamo vissuto – la morte dei nostri genitori. Per molti il rapporto stretto con la morte conduce a situazioni strane e spaventose. Inoltre, la morte tende a far avvicinare le famiglie senza creare necessariamente una reale vicinanza. Abbiamo voluto esplorare un lato poco raccontato di questa esperienza universale. La nostra speranza è che dopo aver visto il film gli spettatori si interroghino su questo genere di sentimenti».