Anni ’30. Karoliena Kapp vive con la madre in una comunità di taglialegna isolata della foresta di Knysna, in Sud Africa. Karoliena attira l'attenzione di Johannes Stander e prima di compiere diciotto lo sposa, lasciando la sua casa e trasferendosi in città. Costretta ad adattarsi a un ruolo di moglie che non accetta, il giorno dopo le nozze Karoliena scappa per tornare nel bosco. Il conflitto tra il desiderio di restare fedele a sé stessa e alle proprie origini e l’obbligo di tornare alla vita coniugale spingerà però Karoliena sull'orlo della follia.
Biografia
regista

René van Rooyen
(Sud Africa) è laureata in regia e sceneggiatura presso l'Accademia cinematografica di Città del Capo. Nel 2012 ha fondato con Corne van Rooyen la casa di produzione Red Letter Day Pictures, con cui ha coprodotto numerosi film di finzione. Nello stesso anno ha diretto il suo primo cortometraggio, Nantes (2012), seguito due anni dopo da Pathology (2014). Con Tim Theron ha poi firmato la regia di Mooirivier (2015) e successivamente ha lavorato soprattutto alla regia di serie televisive. Selezionata per entrare nella residenza per sceneggiatori Realness, attualmente sta lavorando al suo prossimo lungometraggio, Vrees.
FILMOGRAFIA
Nantes (cm, 2012), Pathology (cm, 2014), Mooirivier (coregia Tim Theron, 2015), Getroud met rugby (serie tv, 2015), Fluiters (serie tv, 2016), Alles Malan (serie tv, 2019), Toorbos (Dream Forest, 2020).
Dichiarazione
regista
«Diviso tra le forze del progresso e la foresta, il film sperimenta il rapporto fra la modernità e l'antropocene. Benché sia ambientato negli anni Trenta, l’impatto sulla natura del colonialismo e dell'Apartheid riflette il mondo in cui viviamo oggi. Da un lato ci sono la pressione economica, la spinta per il progresso, l'efficienza, la praticità, il potere, il controllo e il denaro; dall'altro ci sono la delicatezza, l’armonia, la natura selvaggia, la libertà di spirito e l'indipendenza. Questi due poli condizionano il quadro psicologico che spinge, trascina, sradica e mette alla prova la figura di Karoliena».