38° TORINO FILM FESTIVAL
TFFDOC/PAESAGGIO
VIRAR MAR / BECOMING SEA
di Philipp Hartmann, Danilo Carvalho
La tragedia e la vita quotidiana si intrecciano nell’era del cambiamento climatico, fra la provincia di Dithmarschen, in Germania, con le sue inondazioni, e la regione del Sertão, in Brasile, nota per la sua siccità. Mentre un musicista tedesco rifiuta di essere evacuato e un vigile del fuoco si gode le ultime giornate estive prima dell’alluvione, in Brasile una città sommersa riemerge da una riserva disidratata e tre giovani donne fanno il bagno prima di dover lasciare la loro casa. Tra finzione e documentario, un film sul filo dell’ironia, che osserva prima di tutto le persone, e poi l’acqua come base fisica e metafisica dell’esistenza.
Biografia
regista

Philipp Hartmann
(Karlsruhe, Germania, 1972) lavora come regista dal 2000. Prima di studiare cinema all’Università di belle arti di Amburgo, dove si è laureato nel 2007, ha conseguito un master in Scienze Latino Smericane e un dottorato in Economia Ambientale a Colonia e in Brasile. Ha realizzato corti e lungometraggi documentari e lavori su commissione per musei e artisti.
FILMOGRAFIA
Requiem for Mrs. H. (doc, cm, 2007), About the Necessity to Travel the Seas (doc, cm, 2010), Time goes by like a Roaring Lion (doc, 2013), 66KINOS (doc, 2017), Skala (doc, cm, 2019), El Argentino (doc, 2020), From the 84 Days (doc, 2020), Virar Mar/ Meer Werden (Becoming Sea, coregia Danilo Carvalho, doc, 2020).

Danilo Carvalho
(Fortaleza, Brasile, 1972) è un regista specializzato in creazione e registrazione di effetti sonori e colonne sonore. Ha studiato musica all’Università Satatale di Ceará. In Brasile ha lavorato come ingegnere e progettista del suono per regista quali Karim Aïnouz, Hilton Lacerda e Margarita Hernandez. Ha esordito nella regia nel 2010 con il documentario Supermemòrias (2010) e nel 2020 ha diretto anche Torquato Imagem da Incompletude. Alla fine degli anni 90 ha suonato nei gruppi Cidadão Instigado e Belchior e ha inoltre fondato il gruppo jazz sperimentale Realejo Quartet. Tuttora insegna corsi di registrazione del suono e progettazione sonora in università, scuole e Ong.
FILMOGRAFIA
Supermemòrias (doc, cm, 2010), Virar mar/Meer Weder (Becoming Sea, coregia Philipp Hartmann, doc, 2020), Torquato Imagem da Incompletude (doc, 2020).
Dichiarazione
regista
«L’acqua diventa insieme una metafora fisica e metafisica e lo sfondo dell’esperienza umana. Una docu-fiction che si dipana tra i deserti di Sertão in Brazile, e le aree alluvionali della provincia di Dithmarschen, nel nord della Germania. Nel contesto dei cambiamenti climatici, il film ritrae il dramma dell’umano osservandolo nella sua quotidianità».