Marche, inizio anni duemila. Un padre di famiglia porta il figlio quattordicenne alla sua prima battuta di caccia. Quel giorno il ragazzo dovrà scegliere se continuare a obbedire agli imperativi del genitore o ribellarsi per la prima volta.
Biografia
regista

Giovanni Ortoleva
(Firenze, Italia, 1991) si laurea in psicologia cognitiva presso l’Università di Trento e si diploma in regia alla Scuola Paolo Grassi di Milano. Nel 2018 riceve la menzione speciale dalla Biennale di Venezia Teatro nel concorso Registi Under 30 e presenta le sue regie in due edizioni del festival: Saul, tratto da André Gide, debutta alla Biennale nel 2019 e I rifiuti, la città e la morte di Rainer Werner Fassbinder nel 2020. Del suo lavoro il «New York Times» ha scritto che «mostra una promessa e un’immaginazione significative». Autoritratto con arma è il suo primo lavoro per il cinema.
FILMOGRAFIA
Autoritratto con arma (cm, 2021).
Dichiarazione
regista
«Autoritratto con arma è una storia autobiografica, anche se non lo è. Non ho mai vissuto nelle Marche, non sono mai stato svegliato alle cinque di mattina per andare a una battuta di caccia, non ho mai impugnato un fucile carico. Ma ho vissuto quel preciso momento della vita attraverso il quale prima o poi tutti passano, in cui si deve decidere se seguire la strada che ci è stata messa di fronte o virare e disegnarne una propria. Il film parla esattamente di questo: del momento in cui smettiamo di essere figli e diventiamo persone».
Cast
& Credits
CONTATTI: Berta Film - Carolina Pezzini carolina@bertafilm.com / www.bertafilm.com