39° TORINO FILM FESTIVAL
TFFDOC/FUORI CONCORSO
THE FIRST 54 YEARS - AN ABBREVIATED MANUAL FOR MILITARY OCCUPATION
di Avi Mograbi
Attraverso le testimonianze dei soldati che hanno partecipato a un’occupazione colonialista dell’esercito israeliano, Avi Mograbi indaga il funzionamento di tale pratica e la logica che la guida. Lavorando su materiali relativi all’occupazione israeliana dei territori palestinesi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza, in corso ormai da 54 anni, il regista traccia una sorta di «Manuale dell’occupazione militare».
Biografia
regista
Avi Mograbi
(Tel Aviv, Israele, 1956) ha studiato arte e filosofia prima di iniziare a lavorare come assistente alla regia per il cinema e la pubblicità ed esordire come regista alla fine degli anni ‘80. Nel 1999 ha iniziato ad insegnare cinema e documentario presso l’Università di Tel Aviv e l’Accademia di arte e design di Gerusalemme. I suoi documentari sono stati selezionati dai festival internazionali più prestigiosi, tra cui Cannes, Berlino, Venezia, Roma, New York, San Francisco, il FID Marseille, il Vision du réel di Nyon. Come video-artista ha tenuto mostre e partecipato a diverse esposizioni collettive in tutto il mondo.
FILMOGRAFIA
Gerush (Deportation, cm, 1989), Ha-Shich’zoor (The Reconstruction, doc, 1994), Eich Hifs L’fahed V’lamadeti L’ehov et Arik Sharon (How I Learned to Overcome My Fear and Love Ariel Sharon, doc, 1997), Yom Huledet Same’ach Mar Mograbi (Happy Birthday, Mr. Mograbi, doc, 1999), August: A Moment Before the Eruption (doc, 2002), Detail (cm, 2004), Nekam Achat Mishtey Eynay (Per uno solo dei miei due occhi, doc, 2005), Mrs Goldstein (cm, 2006), Z32 (doc, 2008), Nichnasti pa’am lagan (Once I Entered a Garden, doc, 2012), Bein gderot (Between Fences, doc, 2016), The First 54 Years: An Abbreviated Manual for Military Occupation (doc, 2021).
Dichiarazione
regista
«A un certo punto mi è stato chiaro che nessuno di coloro che facevano parte del sistema e che avevano creato le regole dell’occupazione sarebbe stato disposto a collaborare al film e a rivelare le vere logiche di questa enorme macchina dell’occupazione. Non ho avuto altra scelta se non prendermi io la responsabilità di raccontare il gigantesco sistema conosciuto come “occupazione israeliana”».
Cast
& Credits
CONTATTI:The Party Film Sales sales@thepartysales.com / www.thepartysales.com