Parigi, estate 1942. Irene è una giovane ebrea diciannovenne piena di energie. La sua famiglia la vede crescere e scoprire il mondo, tra nuovi amici, l’incontro con l’amore, la passione per il teatro. Irene vorrebbe diventare un’attrice, e vive la sua vita con la tipica spensieratezza della giovinezza. Ma non sa che potrebbe avere i giorni contati.
Biografia
regista

Sandrine Kiberlain
(Boulogne-Billancourt, Francia) è un’attrice, cantante e regista francese. Ha frequentato dal 1987 al 1989 la scuola di teatro, commedia musicale e musica Cours Florent nel biennio e dall’89 al ’92 e il Conservatorio nazionale superiore di arte drammatica. Nel 1995 ha ricevuto il premio Romy Schneider e il premio César come migliore attrice per En avoir (ou pas) di Letitia Masson; lo stesso riconoscimento l’ha ottenuto nel 2013 con 9 mois ferme. Interprete fra le più famose del cinema francese, ha esordito come regista nel 2016 con il corto Bonne figure. Ha inoltre registrato due album di successo in Francia: Manquait plus qu'ça (2005) e Coupés bien net et bien carré (2007).
FILMOGRAFIA
Bonne figure (cm, 2016), Une jeune fille qui va bien (2021).
Dichiarazione
regista
«Poiché il contesto storico dell’occupazione nazista è stato trattato diverse volte sullo schermo, ho dovuto trovare l'angolazione giusta. Ho ripensato a due storie che hanno avuto un enorme effetto su di me: quella che mi ha raccontato mia nonna e Il diario di Anna Frank. Oggi, a settant'anni di distanza da quegli eventi, conosciamo la storia e il tragico destino di Anna Frank; ma quando lei ha scritto il suo diario, non sapeva quale sarebbe stata la fine e non sarebbe mai riuscita a scriverlo».
Cast
& Credits
CONTATTI: France TV International - Manon Depuiset manon.depuiset@francetv.fr