Leni, una bambina di nove anni, vive con il padre in un piccolo cortile. Ella passa attraverso comiche e romantiche avventure insieme al suo compagno di giochi Nico e a Japie, il cane. Il padre di Nico desidera ardentemente una nuova macchina. La corsa di prova nella macchina finisce fatalmente e con tragiche conseguenze. Nico ha degli strani sogni e perviene ad una decisione originale. Una tenera storia d'amore nella quale il traffico distrugge la gioventù e la speranza.
"Quattro anni fa non avevo la possibilità di fare un film. Così ho proposto al Ministero dei Trasporti la realizzazione di un cortometraggio a soggetto. Questo film mi ha offerto la possibilità di utilizzare gli elementi che prediligo: lo humor e la tragedia. La storia ha scioccato molte persone nel mio paese, ma io credo ancora nel suo finale di pura poesia." (Joost Ranzijn)
Biografia
regista

Joost Ranzijn
Joost Ranzijn è nato nel 1955. Frequenta la Dutch Filmacademy dal 1976 al 1980. Fonda assieme a Jane Waltman l'associazione cooperativa Zirkelfilms.
FILMOGRAFIA
Portugal, o que se passa (mm, 1974), Marriage (cm, 1979), Why Not? (mm, 1980), Amsterdam (cm, 1981), Storm at the Stopera (cm, 1983), Man in de War (mm, 1984), A Small Love Affair (mm, 1985), Deenk aan mij (mm, 1985).
Cast
& Credits
Sceneggiatura: Joost Ranzijn, Jane Waltman.
Fotografia: Kester Dixon.
Musica: Skiffle Produkties: Kees v/d Vooren & Wiffrid Snellens.
Sonoro: Bert van den Dungen.
Montaggio: Jane Waltman.
Interpreti e personaggi: Nancy Adema (Leni), Anand Machielsen (Nico), Kees Prins (il padre di Nico), Michiel Romeyn (il padre di Leni), Bert Luppes (Scrap), Jan Winter, Marja Koppejan, Chris Bolczek.
Produzione: Zirkelfilms, Zwaenburgwal, 1011 JH Amsterdam, Olanda. Tel.: 0201261704.
Vendita all'estero: Rijks Voorlichtings Dienst, Postbus 20006, 2500 EA'sGravenhage, Olanda. Tel.: 070/614181 Telex: 32473 RVDV O.