Dopo aver derubato una banca e aver preso in ostaggio il suo proprietario, il fuorilegge Ross McEwen fugge dalla città e poco dopo rilascia il prigioniero per fuggire solo. Con una taglia da 3000 dollari sulla testa, Ross cerca di fuggire in treno, ma viene morso da un serpente e aiutato a salire a bordo dall’infermiera Fay Hollister. Sfuggito una prima volta alla cattura ancora grazie a Fay, Ross finisce nella città di Albuquerque, dove incontra il giocatore d’azzardo Marques, ma è costretto a fuggire ancora e a lasciare Fay dopo l’arrivo dello sceriffo Pat Garrett. La sua corsa finirà in Messico, nella fattoria di un agricoltore la cui famiglia è in pericolo e che Ross aiuterà, prima di arrendersi alla legge e, al tempo stesso, all’amore per Fay.
Biografia
regista

Alfred E. Green
(Perris, 1889-Hollywood, 1960), tra i più prolifici registi americani, entra nel mondo del cinema nel 1912 come attore per la Selig Polyscope. Diventa in seguito aiuto regista per Colin Campbell e comincia a realizzare brevi film di due rulli prima di esordire nel lungometraggio nel 1917. Durante l'epoca d'oro del muto, Green diventa uno dei registi prediletti da star come Mary Pickford, Wallace Reid e Colleen Moore, e dopo l'avvento del sonoro dirige Bette Davis nel suo ruolo da Oscar in Paura d'amare (1935) e conquista il successo di critica e di pubblico con Al Jolson (1946). Nella sua lunga carriera, continuata fino alla metà degli anni '50 soprattutto con produzioni di serie B, Alfred E. Green ha saputo farsi strada come un artigiano dell'industria cinematografica, passando indenne dal periodo muto a quello sonoro e realizzando film che, come il celebre Baby Face (1933), sono stati con il tempo rivalutati e considerati tra i più audaci esempi di spregiudicatezza hollywoodiana prima ell'introduzione del codice di autocensura. Dopo essersi ritirato dal cinema nel 1954, Green ha passato gli ultimi anni dedicandosi alla regia per episodi di serie televisive.
FILMOGRAFIA
The Green
Goddes(La
dea verde, 1930), Smart
Money (1931), The Dark Horse (1932), Union
Depot (Il
vagabondo e la ballerina, 1932), It's
Tough to Be Famous (I guai
della celebrità, 1932), Baby Face (1933),
Parachute Jumper (Uomini
nello spazio, 1933), Central Airport (Ala
errante, 1933), I
Loved a Woman (Amai una donna, 1933), Here's
to Romance (Canto
d'amore, 1935), The Goose and the Gander (Mariti
in pericolo,
1935), Dangerous (Paura d'amare,
1935), The Golden Arrow (Mogli
di lusso, 1936), Two in crowd (Due
nella folla, 1936), More
than a Secretary (Cercasi segretaria,
1936), The Duke of West
Point (I tre cadetti, 1938), King
of the Turf (La grande
corsa, 1939), South of Pago Pago (A
sud di Pago Pago, 1940), East
of River (Non mi ucciderete, 1940), Adventure
in Washington
(Avventura a Washington, 1941), Badlands of Dakota (Odio
di
sangue, 1941), Mr. Winkle Goes to War (Mister
Winkle va alla
guerra, 1944), A Thousand and One Nights (Notti
d'Oriente,
1945), The Jolson Story (Al Jolson, 1946), The
Fabulous Dorsey (L'America
dei Dorsey, 1947), Copacabana (id.,
1947), Four Faces West
(Le quattro facce del West, 1948), Invasion
USA (Invasione
Usa, 1952).