Oggi Rosa festeggia l’anniversario di fidanzamento con Roberto. Mentre lo aspetta per cena, passa il pomeriggio in piscina con suo fratello minore Angelo. Iniziano a commentare un fatto di cronaca accaduto da qualche giorno: il corpo di un ragazzo trovato in un campo a pochi chilometri dalla città. Roberto arriva prima del previsto: gli sguardi tra i tre si fanno enigmatici e inquieti.
Biografia
regista

Marius Gabriel Stancu
(Bucarest, Romania, 1994) nel 2016 si trasferisce in Italia, dove dal 2018 inizia a collaborare con l'agenzia di vendita internazionale The Open Reel. Ha scritto diversi soggetti, uno dei quali è poi diventato la sceneggiatura di un cortometraggio che ha anche diretto: È solo nella mia testa (2020), selezionato a quasi cinquante festival internazionali e distribuito in DVD e VOD. L’anniversario è il suo secondo cortometraggio.
FILMOGRAFIA
È solo nella mia testa ( (cm, 2020), L’anniversario (cm, 2022).
Dichiarazione
regista
«Per L’anniversario ho preso spunto dal racconto breve Con tanta di quell’acqua a due passi da casa di Raymond Carver: una moglie inizia ad avere dei sospetti sul marito, dopo che questi e i suoi amici hanno trovato il corpo di una donna sulla riva di lago nelle vicinanze. Mi hanno colpito le dinamiche narrative del dialogo della coppia: una sorta di Kammerspiele letterario che va in scena in cucina e in cui la moglie tenta di investigare e di ottenere risposte dal marito, cercando di controllare, forse non dominandola a pieno, una valanga di sentimenti contrastanti. Lo stesso ho cercato di fare con L’anniversario: una donna fa domande le cui risposte provocano reazioni trattenute a stento, in un luogo unico, la piscina, come in una pièce teatrale».