40° TORINO FILM FESTIVAL
FUORI CONCORSO/FEDELI ALLA LINEA
OMAGGIO A FRANCESCO BALLO
di Francesco Ballo
Nel corso dell’omaggio verranno proiettati i seguenti film:
Biografia
regista

Francesco Ballo
(Milano, 1950) è stato docente di Storia del cinema e del video all’Accademia di belle arti di Brera. Studioso e filmmaker, ha pubblicato i libri Jacques Tourneur. La trilogia del fantastico (2007, Premio internazionale Maurizio Grande) e Il cinema di Buster Keaton. Sherlock Jr. (2013). Negli ultimi vent’anni ha realizzato, tra gli altri, il lungometraggio in 16 mm Quando le ombre si allungano (1996) e poi Muri Bianchi (1998), Hai chiuso la valigia? (1999), Buster Keaton di corsa (2003), Guido Ballo. Poesie, con Marina Ballo Charmet (2004), Risa (2007), Note su Sherlock Jr., con Paolo Darra (2009), La fantastica coppia. Roscoe Arbuckle e Buster Keaton (2014), Ghiaccio Rosso (2016), Esperimenti (2015-2016-2017) e Preferirei di no (2018). Nel 2019 ha presentato alle Giornate del cinema muto di Pordenone Variazioni di “The Blacksmith” di Buster Keaton e Mal St. Clair (2018) e The Blacksmith - Versione Ballo (2018), Pietra (2019) al Milano Film Festival e una serie di corti e frammenti a Filmmaker.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale
Muri Bianchi (1998), Milano. Corso Buenos Aires (Italia, 1998), Hai chiuso la valigia? (1999), Ortogonali (Italia, 2001), Buster Keaton di corsa (2003), Guido Ballo. Poesie, con Marina Ballo Charmet (2004), Risa (2007), Note su Sherlock Jr. (2009), La fantastica coppia. Roscoe Arbuckle e Buster Keaton (2014), Ghiaccio Rosso (2016), Esperimenti (2015-2016-2017), Si va… Si va… Documentario su una scalata perduta (Italia, 2017), Preferirei di no (2018), Variazioni di “The Blacksmith” di Buster Keaton (2018), Mal St. Clair (2018), The Blacksmith - Versione Ballo (2018), Pietra (2019), In una notte (Italia, 2022), Tornano i varani (Italia, 2022).