40° TORINO FILM FESTIVAL
FUORI CONCORSO/RITRATTI E PAESAGGI
PARLAMI D'AMORE
di Adelmo Togliani, Daniele Di Biasio
La figura artistica di Achille Togliani raccontata attraverso interviste a personaggi noti del mondo della cultura e dello spettacolo, inframezzate da materiale fotografico e audiovisivo di repertorio dell’Istituto Luce, di RAI Teche e dell’archivio personale dello stesso cantante. Tra il 1945 e il 1959, Togliani ha partecipato a tantissime interviste radiofoniche e televisive e, soprattutto, ha girato con una 16mm personale immagini del suo vissuto quotidiano, dei suoi concerti, del suo lavoro sul set dei fotoromanzi e delle trasmissioni tv a cui ha preso parte.
Biografia
regista

Daniele Di Biasio
FILMOGRAFIA
Codici (cm, 1999), Il parco regionale suburbano di Gianola e Monte Scauri (doc., 2000), Pesci combattenti (doc., 2002), Via dell’Esquilino (doc., 2002), Soltanto un nome nei titoli di testa (doc., 2005), Figli del deserto (doc., 2008), Parlami d’amore (coregia Adelmo Togliani, doc, 2022).

Adelmo Togliani
FILMOGRAFIA
Io me la sogno (cm, 1998), Seventies - 70s (mm, 2000), Miseri… (cm, 2001), Dal verso giusto (doc., 2002), Nuti alla meta (doc., 2003), Fuori tempo (cm, 2006), Roller inferno (cm, 2007), V Canto (cm, 2007), Bravi ragazzi (mm, 2008), L’uomo volante (cm, 2014), Misericordia (mm, 2016), La macchina umana (coregia Simone Siragusano, cm, 2017), Dagli occhi dell’amore (2019), Nèo Kósmo (cm, 2020), Parlami d’amore (coregia Daniele Di Basio, doc, 2022).
Dichiarazione
regista
«L’originalità del racconto risiede nell’offrire allo spettatore uno spaccato unico di un momento storico, non attraverso un’analisi a posteriori, ma attraverso la voce e le immagini raccolte da un “divo” dell’epoca. Togliani ha conservato e organizzato il materiale che oggi, grazie a un lavoro di ricerca durate oltre cinque anni, può finalmente rivivere sullo schermo».