Con l'imminente morte del dispotico nonno, in coincidenza con il fiorente regime oppressivo di Ferdinando Marcos, Servando Monzon VI, erede della hacienda e degli affari del suo potente clan, si affanna per diventare il nuovo feudatario arrendendosi ai propositi di Marcos di controllare il Filippine. È consapevole del lungo passato di violenza del suo clan, conosce la storia molto violenta della sua contea e prevede un futuro molto violento sotto la dittatura.
Biografia
regista
Lav Diaz
(Cotabato, Filippine, 1958) ha frequentato il Mowelfund Film Institute di Quezon City e ha esordito nel 1997 con The Criminal of Barrio Concepcion, imponendosi come uno degli autori più innovativi del cinema filippino. La consacrazione è arrivata con Batang West Side (2002), premiato a Bruxelles e Singapore, e con il fluviale Evolution of a Filipino Family (2004), presentato a Rotterdam e a Torino, così come il documentario I figli dell’uragano (2014) e uno dei suoi capolavori, A Lullaby to the Sorrowful Mystery (2016). I suoi lavori sono stati presentati nei più grandi festival internazionali, fra cui Cannes (Norte - The End of History, 2013), Locarno (From What Is Before, 2014, Pardo d’oro), Berlino (A Lullaby for the Sorrowful Mystery, 2016, vincitore dell’Alfred Bauer Award e presentato anche al TFF) e Venezia (The Woman Who Left, 2016, Leone d’oro).
FILMOGRAFIA
Serafin Geronimo, kriminal ng baryo concepcion (The Criminal of Barrio Concepcion, 1998), Burger Boys (1999), Batang West Side (2002), Hesus rebolusyonaryo (Hesus the Revolutionary, 2002), Ebolusyon ng isang pamilayang Pilipino (Evolution of a Filipino Family, 2004), Heremias: Unang aklat - Ang alamat ng prinsesang bayawak (2005), Melancholia (2008), Florentina Hubaldo, CTE (2012), Norte, hangganan ng kasaysayan (Norte - The End of History, 2013), Mula sa kung ano ang noon (From What Is Before, 2014),Hele sa hiwagang hapis (A Lullaby to the Sorrowful Mystery, 2016), Ang babayeng humayo (The Woman Who Left, 2016), Ang panahon ng halimaw (Season of the Devil, 2018), Ang hupa (The Halt, 2019), Lahi, hayop (Genus Pan, 2020), Historya ni Ha (History of Ha, 2021), Isang salaysay ng karahasang Pilipino (A Tale of Filipino Violence, 2022), Kapag wala nang mga alon (When the Waves Are Gone, 2022), Essential Truths of the Lake (2023).
Dichiarazione
regista
«Questo è un film fatto per la televisione, o forse, meglio, un film “costruito” a partire da una serie tv su commissione. La mia prima serie tv. Ho già scritto per la televisione, ad esempio alcune sceneggiature per un’antologia drammatica e una sitcom, ma anche alcuni sketch per uno spettacolo educativo per bambini. Quindi diciamo che ho una certa comprensione della natura delle cose provenienti dalla “scatola degli idioti”, nonostante da quarant'anni fingo che non esista. Tuttavia durante i miei viaggi in luoghi chiamati camere d’albergo o appartamenti Airbnb, apro la CNN o la BBC per controllare le notizie e l’ora del giorno (non ho né orologio né cellulare). La versione cinematografica si intitola A Tale of Filipino Violence e la serie televisiva si chiamerà Servando Magdamag».