Brum Brum è una percezione, una consapevolezza, accesa dalla collisione complessa tra l'aspetto passivo e malsano del potere e il volto florido e dinamico dell'innocenza. Brum Brum è un discorso montaggio sul mondo che spinge ad accelerare lo sguardo verso un oggetto non definito. Brum Brum è il grado zero della poesia aulica surrealista. Brum Brum è l'altra faccia della competizione. Brum Brum è Brum Brum.
Biografia
regista

Donatello Fumarola
dal 1999 al 2021 è stato tra gli autori del programma tv di Rai 3 Fuori orario. Cose (mai) viste. Nel 2013 ha pubblicato un Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo, in duo con Alberto Momo (con cui nel 2015 ha fondato Zomia, società di distribuzione che ha fatto uscire in Italia film di Lav Diaz, Pedro Costa, Tariq Teguia, Julio Bressane, Fabrizio Ferraro). Come produttore, attore, musicista ha collaborato con Amir Naderi, Jean-Marie Straub, Enrico Ghezzi, Tonino De Bernardi, Ado Arietta. Per la televisione ha diretto due episodi (il primo e l’ultimo) della miniserie Zaum - Andare a parare (2011). È co-autore della sceneggiatura del film Monte (2016) diretto da Amir Naderi. Insegna Storia del cinema alla Rome University of Fine Arts.
FILMOGRAFIA
Brum Brum (cm, 2023)

Laura Cingolani
(Ancona), poeta e artista, si dedica alla poesia anche come arteterapeuta. Il suo nome compare in antologie e riviste sin dagli anni ’90. Ha esposto le sue opere di poesia visiva in diverse mostre in Italia e all’estero e ha all’attivo progetti musicali, opere di poesia sonora e libri tattili d’artista. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro, Mangio alberi e altre poesie (Edizioni Del Verri). Del 2023 è invece Fare lo spazio (Campanotto editore).
FILMOGRAFIA
Brum Brum (cm, 2023)
Dichiarazione
regista
«Immagini come parole, in una tessitura giocosa, dove perdersi, i sensi appesi, in un salto (verso l’infinito ignoto di una pulsione arcaica)».