Un viaggio lento in un mondo arcaico e rurale, che sembra ormai scomparso ma che rimane nella memoria e nei gesti di un vecchio contadino e del suo inseparabile compagno: l’ultimo asino di un piccolo villaggio.
Biografia
regista

Angelo Urbano
(Italia), regista, aiuto e assistente alla regia, dopo la laurea al Dams ha cominciato a lavorare nel cinema, collaborando con registi come Michelangelo Frammartino, Alessandro Genovesi, Massimo Venier, Rocco Papaleo, Mimmo Calopresti, Simone Spada, Massimiliano Bruno, Max Croci, Edoardo Leo e Gabriele Mainetti. Ha inoltre lavorato per serie e fiction televisive con registi come Giacomo Campiotti, Lodovico Gasparini e Alessandro D’Alatri. Come regista ha realizzato documentari e cortometraggi di stampo neorealista, come La via del ritorno, Vera Crucis e Portati dal vento.
FILMOGRAFIA
La via del ritorno (doc), Vera Crucis (doc, 2019), Portati dal vento (doc), L’ultimo asino (doc, cm, 2023).
Dichiarazione
regista
«L’ultimo asino è nato dal desiderio di raccontare un mondo prima della scomparsa, di lasciare una traccia della nostra storia. Ogni cosa riporta a un tempo sospeso, lontano dal presente; un mondo arcaico che credevamo estinto ma che vive ancora, e forse per un’ultima volta, nel viaggio del contadino e del suo inseparabile compagno. Con loro attraversiamo la bellezza di un paesaggio che li avvolge e li culla, sentendo tutta la fatica di un uomo che non si arrende al peso degli anni e continua a vivere, così come ha sempre fatto, con le sue abitudini, i suoi ritmi, il suo tempo».