Due uomini solitari e disperati si conoscono online e escogitano un piano per derubare un uomo diventato milionario con le criptovalute. Nel corso di una serata sempre più tesa, la situazione degli ostaggi crolla fino a diventare assurda, mentre gli aggressori fanno i conti con l’immaterialità della ricchezza digitale. Un anti-thriller ipnotico e visivamente folle, più interessato a esplorare la disillusione dei suoi personaggi e il contesto d’ingiustizia sociale in cui si muovono che i colpi di scena o i momenti d’azione.
Biografia
regista

Matti Harju
(Finlandia, 1978) ha studiato regia alla National Film and Television School di Londra. Durante un maester all’Accademia di Belle Arti di Helsinki ha imparato a conoscere l’arte contemporanea durante. I suoi corti sono stati proiettati in numerosi festival tra cui Rotterdam, Locarno, Londra, Edimburgo, Fest Los Angeles e Clermont-Ferrand. Nel 2008 Africa è stato selezionato nella sezione Onde di Torino, così come nel 2018 Nueva era, il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Mies etsii miestä (Man Seeking Man, cm, 2004), One in Four (cm, 2008), Afrikka (Africa, cm, 2012), Nueva era (New Age, 2018), Natura (2023).