Alcuni sconosciuti assalgono Vincent con l’intenzione di ucciderlo. La sua vita da uomo ordinario ne viene completamente stravolta; e mentre gli eventi si svolgono in modo violento e fuori controllo, si trova costretto a fuggire e a riscrivere interamente la sua esistenza...
Biografia
regista

Stéphane Castang
(Versailles, Francia, 1973) è un regista e attore. Sul palco ha recitato con attori quali Marion Guerrero, Benoît Lambert, Ivan Grinberg, Thomas Poulard e ha collaborato con la compagnia L’Artifice come attore e drammaturgo. È anche autore di testi teatrali, tra cui Boule de gomme, Le Défilé de César e Une divine tragédie (scritto con Sacha Wolff). È docente presso l’Università di Bourgogne-Franche-Comté e l’Università di Parigi VIII, ha scritto e diretto diversi cortometraggi ed è stato insignito nel 2021 della Borsa di Studio della Fondazione Gan for Cinema. Nel 2023 ha diretto il suo primo lungometraggio, Vincent doit mourir, presentato a Cannes alla Semaine de la Critique a Cannes.
FILMOGRAFIA
Jeunesses françaises (cm, 2011), Fin de campagne (cm, 2014), Service compris (cm, 2015), Finale (cm, 2020), Vincent doit mourir (2023).
Dichiarazione
regista
«Direi che c’è un’ironia che permea l’intero film. Un’ironia che sottolinea la violenza della nostra società e l’assurdità che può generare. Quello che mi affascina dell’assurdo è che consente di ridere di questioni serie senza sminuire la tragicità delle situazioni o ridicolizzare l’intento del film»