42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

APOCALYPSE NOW

APOCALYPSE NOW
di Francis Ford Coppola
Nazione: USA
Anno: 1979
Durata: 147'


1969, durante la guerra in Vietnam. La storia del viaggio del capitano Benjamin L. Willard da Saigon alle profondità della giungla cambogiana. Obiettivo della missione speciale: scovare il colonnello dell’esercito americano Walter E. Kurtz, ex alto ufficiale dei Berretti Verdi da tempo disertore, e ucciderlo. A bordo di una Patrol Boat River, Willard, insieme all’equipaggio messogli a disposizione, scenderà lungo il fiume Nung e dopo aver assistito a bombardamenti, essere sopravvissuto a scontri a fuoco con i Vietcong e aver raggiunto avamposti americani ormai privi di comando entrerà in un vero e proprio inferno al termine del quale troverà il folle Kurtz, in realtà lucido e spietato oppositore del governo americano e della sua politica imperialista. Liberamente tratto da Cuore di tenebra di Conrad, inizialmente pensato da Lucas, poi passato a Coppola che lo scrisse con John Milius, il più grande film mai realizzato sul Vietnam, una delle grandi epiche belliche del cinema americano. E una delle più grandi prove di Brando, grasso, pelato, diabolico.

Biografia

regista

Francis Ford Coppola

(Detroit, Michigan, Usa, 1939), dopo essersi specializzato all’Ucla in regia, ha debuttato nel 1963 con Terrore alla tredicesima ora, prima di girare film come Il Padrino, La conversazione, Il Padrino - Parte II, vincitore di sei Oscar (tra cui miglior film e miglior regia) e Apocalypse Now, Palma d’oro a Cannes nel 1979. Negli anni Ottanta ha realizzato, tra gli altri, Rusty il selvaggio e Cotton Club. Nel 1992 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera a Venezia e nello stesso anno ha diretto Dracula di Bram Stoker. Tra le sue ultime regie, Un’altra giovinezza, Segreti di famiglia, presentato al Torino Film Festival del 2009 come il successivo Twixt (2011). Nel 2024, a 85 anni, è tornato a dirigere un film con il kolossal autoprodotto Megalopolis

FILMOGRAFIA

Dementia 13 (Terrore alla tredicesima ora, 1963), You’re a Big Boy Now (Buttati Bernardo!, 1966), Finian's Rainbow (Sulle ali dell'arcobaleno, 1968), The Rain People (Non torno a casa stasera, 1969), The Godfather (Il Padrino, 1972), The Conversation (La conversazione, 1974), The Godfather - Part II (Il Padrino - Parte II, 1974), Apocalypse Now (id., 1979), One from the Heart (Un sogno lungo un giorno, 1982), The Outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983), Rumble Fish (Rusty il selvaggio, 1983), The Cotton Club (Cotton Club, 1984), Peggy Sue Got Married (Peggy Sue si è sposata, 1986), Gardens of Stone (Giardini di pietra, 1987), Tucker: The Man and His Dream (Tucker - Un uomo e il suo sogno, 1988), New York Stories (ep. Life without Zoë, La vita senza Zoe, ep., 1989), The Godfather - Part III (Il padrino - Parte III, 1990), Bram Stoker’s Dracula (Dracula di Bram Stoker, 1992), Jack (id., 1996), The Rainmaker (L’uomo della pioggia, 1997), Youth Without Youth (Un’altra giovinezza, 2007), Tetro (Segreti di famiglia, 2009), Twixt (2011), Megalopolis (id., 2024).

Cast

& Credits

REGIA: Francis Ford Coppola. SOGGETTO: Cuore di tenebra di Joseph Conrad. SCENEGGIATURA: Francis Ford Coppola, Michael Herr, John Milius. FOTOGRAFIA: Vittorio Storaro. MONTAGGIO: Walter Murch. SCENOGRAFIA: Dean Tavoularis, Angelo P. Graham, George Nelson. COSTUMI: Charles E. James. MUSICA: Carmine Coppola, Francis Ford Coppola. CAST: Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duvall, Frederic Forrest, Albert Hall, Sam Bottoms, Laurence Fishburne, Harrison Ford, Dennis Hopper. PRODUZIONE: Francis Ford Coppolap per United Artists, Zoetrope Production.

Tamasa Distribution contact@tamasadistribution.com

Menu