Una bambina gioca a nascondino con la sua famiglia. Quando esce allo scoperto niente è più come prima.
Biografia
regista

Roberta Palmieri
(Chieti, 1994), formatasi presso il Dams di Bologna e la scuola di scrittura Bottega Finzioni, ha diretto con Dieci secondi il suo primo cortometraggio. Come sceneggiatrice ha scritto Capitan Didier di Margherita Ferri, Menzione speciale ai Nastri D’Argento, e La ragazza ciclope di Matteo De Liberato, progetto selezionato nel 2023 dagli Unbox Short Film Days di Alice nella città. Al momento è impegnata con Olga Sargenti nella regia del corto di animazione Ziki e nella scrittura di diverse sceneggiature. È stata inoltre selezionata per il percorso di mentoring Becoming Maestre promosso da Netflix Italia in collaborazione con i David di Donatello: dal programma è nato il mockumentary Goodbye Pig.
FILMOGRAFIA
Dieci secondi (cm, 2024).
Dichiarazione
regista
«Questo corto nasce dal bisogno personale e intimo di raccontare una perdita. Lisa si rende conto che i pilastri che aveva creduto indistruttibili possono frantumarsi, a partire dal piatto di chitarra al sugo cucinato dalla nonna. Fin da subito il padre è presente attraverso la sua voce e il suo richiamo sembra giù essere un ricordo nascosto dietro una vecchia camcorder. Rifacendomi ad alcuni filmati di famiglia, ho ricostruito alcuni momenti personali ricreando l’interazione che avevo con mio padre dietro la videocamera. Quando Lisa si ritrova da sola a tavola al momento del pranzo, arrivano rarefatte le chiamate d’emergenza del terremoto del 6 aprile 2009: scegliere l’Abruzzo come teatro di questa piccola storia è stato fondamentale per esprimere ciò che le persone di quella terra hanno vissuto, perdendo in pochi secondi tutto quello che avevano».
Cast
& Credits
CONTATTO: Allegorie Film info@allegoriefilm.com