42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

DON JUAN DEMARCO

DON JUAN DEMARCO - MAESTRO D'AMORE
di Jeremy Leven
Nazione: USA
Anno: 1994
Durata: 97'


Uno psichiatra non più giovane (Brando) accetta di curare un aspirante suicida che si presenta mascherato da spadaccino (Depp) e si fa chiamare «Don Juan De Marco, il più grande seduttore di tutti i tempi». Il confronto finirà per salvare entrambi, portando anche il medico nel mondo fantastico del suo paziente e aiutandolo a ravvivare il rapporto con la moglie Marilyn (Dunaway). L’unica regia di Leven, romanziere, sceneggiatore e anche psicoterapeuta, è una raffinata commedia che vive soprattutto dei duetti fra Brando e Depp, entrambi presenze straordinariamente magnetiche.

Biografia

regista

Jeremy Leven

(South Bend, Usa, 1941), sceneggiatore, regista e romanziere, ha esordito come sceneggiatore nel 1985 con Dr. Creator, specialista in miracoli, adattato da un suo stesso romanzo. Come regista ha debuttato nel 1995 con Don Juan De Marco - Maestro d'amore, rimasta sua la sua unica regia. Ha poi proseguito a lavorare soprattutto come sceneggiatore (La leggenda di Bagger Vance, 2000; Alex & Emma, 2003; Le pagine della nostra vita, 2005).

FILMOGRAFIA

Don Juan De Marco (Don Juan De Marco - Maestro d’amore, 1995).

Cast

& Credits

REGIA, SCENEGGIATURA: Jeremy Leven. FOTOGRAFIA: Ralf D. Bode. MONTAGGIO: Antony Gibbs. SCENOGRAFIA: Sharon Seymour, Jeff Knipp, Maggie Martin. COSTUMI: Kirsten Everberg. MUSICA: Michael Kamen, Robert John Lange. CAST: Marlon Brando, Johnny Depp, Faye Dunaway, Géraldine Pailhas, Bob Dishy, Rachel Ticotin, Talisa Soto, Richard C. Sarafian. PRODUZIONE: Francis Ford Coppola, Fred Fuchs, Patrick J. Palmer per New Line Cinema, American Zoetrope.

Park Circus www.parkcircus.com

Menu