«La vita del fuoriuscito sotto i regimi fascisti era segnata non solo da fervore ideologico ma anche da solitudine, angoscia e paranoia. Parallelamente, il dogma del socialismo reale, costruito sulla menzogna che portò alle brutali esecuzioni cekiste, all’orrore del Holodomor e alle purghe staliniane, non dava spazio ad alcun tipo di divergenza, trascinando così la psicosi del dissidente e di ogni militante al suo stadio più oscuro e predatorio. L’Europa centrale fu il punto focale di questa abiezione nella sua forma più distruttiva e feroce».
Biografia
regista

Gianluca Minucci
(Trieste, 1987) si è laureato in storia e critica del cinema e filmologia all'Università La Sapienza di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia. Ha diretto spot pubblicitari, cortometraggi e video musicali per artisti come Phantogram, Greta Van Fleet, Com Truise. Il suo video musicale Funeral Pyre, per la band Phantogram, è stato nominato come miglior video rock internazionale agli UK Music Video Awards ed è stato inserito dalla prestigiosa rivista «Stereogum» nella lista dei 50 migliori music video dell’anno, ricevendo inoltre recensioni entusiaste su riviste come «Pitchfork», «Spin», «Highsnobiety», «Videostatic» e molti altre. Il suo mediometraggio Chimeras ha ricevuto copertura editoriale dalla prestigiosa rivista American Cinematographer. Docente di scuola pubblica, insegna Storia e Letteratura Italiana.
FILMOGRAFIA
La doccia (cm, 2010), Il taglio (cm, 2013), Chimeras (cm, 2015), Phantogram: Funeral Pyre (videoclip, 2017), Greta Van Fleet: Safari Song (videoclip, 2018), Com Truise: Ultrafiche of You (videoclip, 2019), Europa centrale (2024).
Cast
& Credits
CONTATTO: Danubio Film danubioproduction@gmail.com