Un giovane ucraino realizza il sogno di lavorare a bordo di una nave cargo. La guerra in patria, però, e i pericoli a bordo trasformano il suo lavoro e il suo percorso di crescita in una dura prova.
Biografia
regista

Maximilian Villwock
(Germania) si è laureato in regia presso la Konrad Wolf Film University of Babelsberg. Prima degli studi ha per una compagnia di navigazione e dopo alla produzione di pubblicità e film a Parigi, Amburgo e Berlino. Ha scritto e diretto film per istituzioni di finanziamento e canali televisivi, tra cui Medienboard Berlin-Brandenburg, 3sat e ARTE. Il suo mediometraggio Penthesilea (2019) ha ricevuto una nomination per lo Studio Hamburg Young Talent Award, mentre A Passage (2019) è stato nominato per un BAFTA studentesco e presentato in vari festival (Guanajuato International Film Festival, Aesthetica, Thessaloniki International Film Festival, Cinequest). I suoi film precedenti sono stati presentati in festival come Hofer Filmtage, Oberhausen e Camerimage.
FILMOGRAFIA
Panda III (cm, 2016), Penthesilea (mm, 2019), A Passage (cm, 2022), Fire Drill (cm, 2024).
Dichiarazione
regista
«Fire Drill racconta una storia dura sulla crescita e la ricerca di speranza. Il film è stato girato durante le operazioni di una nave cargo, con la partecipazione di veri marinai insieme a un cast di professionisti. Nella fase di pre-produzione, ho viaggiato su queste grandi navi per diversi mesi, facendomi coinvolgere nella routine quotidiana e intervistando membri dell'equipaggio. L'obiettivo era catturare le varie esperienze dei marinai. Avendo lavorato come operatore marittimo, volevo mostrare l’aspetto spesso trascurato ma vitale della catena di approvvigionamento globale. Durante l’ultimo viaggio è avvenuta l'invasione russa dell'Ucraina: ero tra i marinai direttamente colpiti dal conflitto e insieme seguivamo gli eventi di una guerra brutale contro persone che vogliono semplicemente vivere come noi. La loro lotta mi ha profondamente colpito e ha influenzato il film».
Cast
& Credits
CONTATTO: Konrad Wolf Film University m.wilz@filmuniversitaet.de