42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

GUYS AND DOLLS

BULLI E PUPE
di Joseph L. Mankiewicz
Nazione: USA
Anno: 1955
Durata: 150'


Per trovare i 1000 dollari necessari all’affitto del garage dove allestire una bisca clandestina, lo scommettitore incallito Nathan Detroit propone all’amico e anche lui giocatore Sky Masterson una scommessa: invitare a cena a Cuba la rigida sergente dell'Esercito della Salvezza Miss Sarah Brown. Sky accetta e vince la scommessa grazie alla promessa di riempire la chiesa di Sarah di suoi amici, ma al tempo stesso scopre di essersi innamorato, ricambiato, della donna… L’unico esperimento di Mankiewicz con il musical, coloratissimo e moderno, con Brando e Sinatra a fare da mattatori (e Jean Simmons nei panni di Sarah) e il cast di supporto già impiegato a Broadway che fa meraviglie.

Biografia

regista

Joseph Leo Mankiewicz

(Wilkes-Barre, Usa, 1909-New York, Usa 1993) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, di origini polacche. Ha vinto l’Oscar per la miglior regia e la miglior sceneggiatura in due anni consecutivi, con Lettera a tre mogli (1949) e Eva contro Eva (1950), quest’ultimo anche vincitore come miglior film. Impiegato a Hollywood inizialmente come sceneggiatore (come il fratello Hermann, Oscar per lo script di Quarto potere con Orson Welles), debuttò come regista nel 1946 imponendosi poi come autore eclettico (racconti gotici, western, melodrammi, kolossal) capace di cogliere con una regia invisibile e una scrittura sopraffina i conflitti fra i sessi e le complesse dinamiche dei rapporti interpersonali.

FILMOGRAFIA

Dragonwyck (Il castello di Dragonwyck, 1946), Somewhere in the Night (Il bandito senza nome, 1946), The Late George Apley (Schiavo del passato, 1947), The Ghost and Mrs. Muir (Il fantasma e la signora Muir, 1947), Escape (Il fuggitivo, 1948), A Letter to Three Wives (Lettera a tre mogli, 1949), House of Strangers (Amaro destino, 1949), No Way Out (Uomo bianco, tu vivrai!, 1950), All About Eve (Eva contro Eva, 1950), People Will Talk (La gente mormora , 1951), 5 Fingers (Operazione Cicero, 1952), Julius Caesar (Giulio Cesare, 1953), The Barefoot Contessa (La contessa scalza, 1954), Guys and Dolls (Bulli e pupe, 1955), The Quiet American (Un americano tranquillo, 1958), Suddenly, Last Summer (Improvvisamente l'estate scorsa, 1959), Cleopatra (id., 1963), Carol for Another Christmas (Canto per un altro Natale, tv, 1964), The Honey Pot (Masquerade, 1967), King: A Filmed Record... Montgomery to Memphis (King: una testimonianza filmata... da Montgomery a Memphis, coregia, Sidney Lumet, doc, 1970), There Was a Crooked Man... (Uomini e cobra, 1970), Sleuth (Gli insospettabili, 1972).

Cast

& Credits

REGIA: Joseph L. Mankiewicz. SOGGETTO: dai racconti di Damon Runyon e dal musical omonimo di Abe Burrows, Jo Swerling, Frank Loesser. SCENEGGIATURA: Joseph L. Mankiewicz, Ben Hecht. FOTOGRAFIA: Harry Stradling Sr. MONTAGGIO: Daniel Mandell. SCENOGRAFIA: Oliver Smith, Joseph C. Wright, Howard Bristol. COSTUMI: Irene Sharaff. MUSICA: Frank Loesser, Jay Blackton, Cyril J. Mockridge. CAST: Marlon Brando, Jean Simmons, Frank Sinatra, Vivian Blaine, Robert Keith, Stubby Kaye, B.S. Pully, Johnny Silver, Sheldon Leonard, Danny Dayton, George E. Stone, Regis Toomey. PRODUZIONE: Samuel Goldwyn per Metro-Goldwyn-Mayer e Samuel Goldwyn Productions.

CONTATTO: Park Circus www.parkcircus.com

Menu