Interdetto dal lasciare il suo paese dopo la proiezione a Cannes del suo film Kafka a Teheran - Terrestrial Verses, diretto con Alireza Khatami, Ali Asgari non si è lasciato intimidire dal regime iraniano e ha continuato a lavorare nonostante le difficili condizioni. Resistendo al degrado della sua città e al pessimismo dilagante, ha continuato a raccontare i suoi sogni e a imbastire le sue riflessioni con innumerevoli e apocalittiche sfumature di grigio. Nel film parla della lingua di sua madre, delle sorelle che non hanno mai potuto vedere i suoi film al cinema, anche di Roma dove ha vissuto per dieci anni. Più di ogni altra cosa, Asgari vorrebbe uscire e volare sopra la città a un’altezza dalla quale tutte le persone sono uguali, ma per il momento gli restano i suoi ricordi e la sua immaginazione, le uniche cose che nessuno potrà mai confiscare.
Biografia
regista
Ali Asgari
(Teheran, Iran, 1982), molto noto nell’ambito cinematografico iraniano, con i suoi lavori che spesso si focalizzano sulla vita delle persone ai margini della società iraniana e sulle contraddizioni del regime islamico si è aggiudicato oltre duecento riconoscimenti. Il suo cortometraggio More Than Two Hours (2013) ha vinto la Palma d’oro a Cannes, seguito da Il silenzio (2016), sempre presentato a Cannes, e poi The Baby (2014), sempre in competizione alla Mostra di Venezia. Il suo lungo d’esordio Disappearance è stato realizzato presso la Cinéfondation di Cannes ed è stato presentato a Venezia nel 2017. Il successivo La bambina segreta ha invece avuto la sua premiere alla Berlinale nel 2022. Con Kafka a Teheran - Terrestrial Verses ha infine partecipato con successo al Certain regard di Cannes nel 2023. È membro della Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
FILMOGRAFIA
Tonight Is Not a Good Night for Dying (cm, 2011), Barbie (cm, 2012), Bishtar az do saat (More Than Two Hours, cm, 2013), Bacheh (La bambina, cm, 2014), La douleur (cm, 2015), Il silenzio (cm, 2016), In the Same Garden (coregia Sergei Bodrov, Rolf de Heer, Chema García Ibarra, Andrej Landin, Alexandre Rockwell, Gurvinder Singh, Adrian Sitaru, Roger Deutsch, Gábor Holtai, Mark Playne, doc, 2016), Delay (cm, 2018), Pilgrims (cm, 2020), Witness (cm, 2020), Over Mij (About Me, cm, 2022), Ta farda (La bambina segreta, 2022), Ayeh haye zamini (Kafka a Teheran - Terrestrial Verses, coregia Alireza Khatami, 2023), Higher Than Acidic Clouds (doc, 2024).
Cast
& Credits
CONTATTO: Seven Spring Pictures milad.khosravi.baledi@gmail.com