Rosita lavora come assistente alla sicurezza nel club calcistico della sua città, un ruolo che le conferisce un senso di responsabilità e una rinnovata vitalità. Sempre con un sorriso sul volto, Rosita affronta la sua solitudine – abita in un modesto appartamento popolare – con le armi della cordialità e della disponibilità verso chiunque. Un sogno custodito nel suo cuore è quello di diventare madre. Tuttavia, quando rimane veramente incinta, decide di tenere la notizia nascosta.
Biografia
regista

Wannes Destoop
(Waregem, Belgio, 1985) inizia la sua formazione cinematografica presso l’Accademia reale di belle arti di Gand nel 2004. Un paio d’anni dopo si laurea con un Master nelle Arti Audiovisive. Nel 2011, il suo film studentesco Badpakje 46 è stato premiato al Festival di Cannes e ha vinto numerosi altri premi. Successivamente ha diretto Billy the Bully, che ha vinto il premio per il miglior cortometraggio al Festival di Amiens. Nel 2020 ha co-sceneggiato e co-diretto la serie Albatros. Nel 2024 ha diretto il suo primo lungometraggio, Holy Rosita.
FILMOGRAFIA
Pascal en Patricia. En Joeri (cm, 2007), We Are So Happy (cm, 2008), Badpakje 46 (cm, 2011), Billy the Bully (cm, 2015), Albatros (8 ep., serie tv, 2020), De Anderhalve Meter Show (3 ep., serie tv, 2020), VierNulvier (cm, tv, 2022), Holy Rosita (2024).
Dichiarazione
regista
«Il mio amore per i reietti della società è il principale motivo per cui voglio raccontare storie e fare film. Desidero illuminare ambienti e persone che troppo spesso rimangono nell’ombra della società e che il cittadino medio spesso giudica senza davvero conoscere ciò che si nasconde dietro le loro esperienze. Durante i miei studi, ad esempio, ho avuto contatti con una donna molto simile a Rosita, animata dalle stesse domande esistenziali e dal desiderio di avere figli. Per anni, la sua storia ha continuato a ronzarmi in testa mentre mi chiedevo fino a che punto una società abbia il diritto di determinare il destino di una persona o stabilire quali criteri siano necessari per essere considerati “idonei alla gravidanza”».
Cast
& Credits
CONTATTO: De Wereldvrede post@dewereldvrede.be