42° TORINO FILM FESTIVAL
CONCORSO CORTOMETRAGGI

KOSHER TEST

KOSHER TEST
di RIKI ROTTER
Nazione: Israele
Anno: 2024
Durata: 16'


Tamar, ragazza ultraortodossa appartenente a una comunità estremista, viene portata in ospedale dal padre perché convito che la figlia abbia fatto sesso. La delicata questione della verginità di Tamar metterà a dura prova il suo rapporto con il padre e con il mondo del quale fa parte.

Biografia

regista

Riki Rotter

(Israele), nata in una comunità ultraortodossa da cui poi è fuggita all’età di 18 anni perché promessa sposa contro la sua volontà, si è laureata in cinema nel 2024 presso il Minshar College di Tel Aviv. Ha esordito nel 2020 con il cortometraggio scolastico Kera, vincitore del premio per il miglior cortometraggio in Israele di un concorso indetto da TikTok e poi selezionato al Festival di Cannes nella sezione TikTokShortFilm. Dal 2019 al 2023, ancora studentessa, ha partecipato alla scrittura della serie tv Mishmar HaGvul, in streaming su Netflix.

FILMOGRAFIA

Kera (cm, 2020), Kosher Test (cm, 2024).

Dichiarazione

regista

«Il film non è solamente la mia storia personale. È la storia di una comunità, di una religione e di una cecità condivisa. Il test della verginità è una pratica comune in tutte le religioni e Kosher Test prova proprio ad affrontare in tutta la sua complessità il tema della vita religiosa. Poiché sono fuggita da quel mondo, ora ho l’opportunità di raccontare e mostrare il modo in cui la fede controlla la vita di tutti i giorni delle persone che appartengono a comunità chiuse».

Cast

& Credits

REGIA, SCENEGGIATURA: Riki Rotter. FOTOGRAFIA: Ram Shweky. MONTAGGIO: Efrat Rasner Shaefa. SCENOGRAFIA: Rivka Fertig, Yosi Stern. COSTUMI: Yosi Stern, Mikey Fogel, Yael Silverman. SUONO: Rotem Dror. CAST: Chen Rozales, Yigael Sachs, Adi Gilat, Meir Tamam.

CONTATTO: Riki Rotter arbyroter@gmail.com

Menu